Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Partito Socialista Rivoluzionario nacque nel 1902 dall' Unione Settentrionale dei Socialisti Rivoluzionari (fondata nel 1896), riunendo numerosi gruppi socialisti rivoluzionari locali che si erano formati nell'ultimo decennio dell'Ottocento, in particolare il Partito dei Lavoratori per la Liberazione Politica della Russia creato ...

  2. The Socialist Revolutionary Party (the SRs, СР, or Esers, эсеры, esery; Russian: Па́ртия социали́стов-революционе́ров, romanized : Pártiya sotsialístov-revolyutsionérov [b], ПСР, PSR, lit. 'Party of Socialist-Revolutionaries' ), was a major political party in late Imperial Russia, during ...

  3. Dalla fusione delle idee del vecchio populismo con quelle del socialismo urbano si formò il più consistente movimento radicale russo: il Partito Socialista Rivoluzionario, che combinò appunto le forme di propaganda del populismo con le attività terroristiche dei gruppi più estremisti.

  4. Elezioni dell'Assemblea costituente panrussa del 1917 - Wikipedia. Le elezioni dell' Assemblea costituente russa si tennero nella Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa il 25 novembre 1917, anche se in alcuni distretti si votò in più giorni. Si sarebbero dovute tenere due mesi prima come effetto della rivoluzione di febbraio.

  5. Il Partito Operaio Socialdemocratico Russo, in sigla POSDR (in russo Российская социал-демократическая рабочая партия, РСДРП?, Rossijskaja social-demokratičeskaja rabočaja partija, RSDRP) [7] fu un partito politico socialista e rivoluzionario russo d'ispirazione marxista fondato nel ...

  6. Partito socialista rivoluzionario russo. (Partija socialistov-revolucionerov, PSR) Partito politico russo, attivo tra il 1901 e il 1918. Il PSR sorse nel 1901 dalla fusione tra l’Unione settentrionale dei socialisti rivoluzionari e il Partito dei lavoratori per la liberazione politica della Russia di Ekaterina Breškovskaja e Grigorij Geršuni.