Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Laurea in giurisprudenza e in lettere e filosofia. Professione. Giornalista pubblicista. Pietro Ingrao ( Lenola, 30 marzo 1915 – Roma, 27 settembre 2015 [1]) è stato un politico, giornalista e partigiano italiano .

  2. Attraverso di lui e il fratello minore Pietro, Ingrao conobbe alcuni giovani dediti all’attività antifascista (Paolo Bufalini, Lucio Lombardo Radice, Aldo Natoli, Bruno Sanguinetti) e, successivamente, Mario Alicata, che ai Littoriali di Napoli (1937) aveva conosciuto lo stesso Amendola e altri giovani impegnati nel campo letterario e ...

  3. Pietro Ingrao. Powered by. Dati sintetici. Politico e giornalista italiano. Data di nascita. Martedì 30 marzo 1915. Luogo di nascita. Lenola, Italia. Data di morte. Domenica 27 settembre 2015 (a 100 anni) Luogo di morte. Roma, Italia. Commenta Download PDF. Biografia • La storia a sinistra.

  4. Pietro Ingrao (30 March 1915 – 27 September 2015) was an Italian politician and journalist who participated in the Italian resistance movement. For many years, he was a senior figure in the Italian Communist Party (PCI). [1] [2] Biography. Ingrao was born at Lenola, Lazio, in the province of Latina.

  5. Membro del Comitato centrale del PCI dal 1951, della direzione dal 1956 e della segreteria (1956-60 e 1962-66), ha sostenuto il dialogo con le forze cattoliche e la diffusione delle istanze democratiche di base. Deputato dal 1950, è stato presidente del gruppo parlamentare comunista (1968-72) e presidente della Camera dei deputati (1976-79).

  6. 27 set 2015 · Pietro Ingrao è stato tutto questo e molto altro. Nasce a Lenola il 30 marzo del 1915 ed è a Roma a metà degli anni '30 che inizia la sua lunga attività politica.

  7. 27 set 2015 · Pietro Ingrao, morto lo storico dirigente del Pci - Corriere.it. News e ultime notizie oggi da Italia e Mondo. / ROMA. È morto Pietro Ingrao, uno dei padri della Repubblica La fotostoria....