Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › StrasburgoStrasburgo - Wikipedia

    Strasburgo è una città della Francia orientale, capoluogo della regione Grande Est e del dipartimento del Basso Reno, al confine con la Germania sulla riva sinistra del Reno. Il nome è tedesco perché in passato il territorio dell'Alsazia fu dominio sia della Francia che della Germania. Gli abitanti sono chiamati strasburghesi. La ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › StrasbourgStrasbourg - Wikipedia

    Strasbourg (UK: / ˈ s t r æ z b ɜːr ɡ /, US: / ˈ s t r ɑː s b ʊər ɡ, ˈ s t r ɑː z-,-b ɜːr ɡ /, French: ⓘ; German: Straßburg [ˈʃtʁaːsbʊʁk] ⓘ;) is the prefecture and largest city of the Grand Est region of eastern France. Located at the border with Germany in the historic region of Alsace, it is the ...

  3. Strasbourg is a city in eastern France, the prefecture of Grand Est. Today, about 275,000 people live there (with around 780,000 in the metropolitan area). It lies on the left bank of the Rhine, opposite the German city of Kehl. Strasbourg is the seat Council of Europe, of the European Court of Human Rights and of the European ...

  4. Il musée historique di Strasbourg è un museo dedicato alla storia di Strasburgo. Si trova al numero 2 di rue du Vieux-Marché-aux-Poissons, sulla riva del fiume Ill, tra la piazza della Cattedrale e quella di Corbeau.

  5. Straßburg (amtlich französisch Strasbourg [stʁasbuʁ], im Straßburger Dialekt Strossburi [ˈʃdɾoːsburi]) ist eine Stadt im Elsass, einer Landschaft im Osten Frankreichs nahe der Grenze zur Region Baden in Deutschland.

  6. Strasbourg is a city in the historic Alsace region on the left bank of the Rhine. Founded by the Romans in 12 BC, the city passed under the control of the Merovingians in the eighth century, and then became part of the Holy Roman Empire. Flourishing throughout the middle ages and Renaissance, it was conquered by Louis XIV in 1681.

  7. L'Internationaux de Strasbourg è un torneo di tennis che si gioca a Strasburgo in Francia su campi in terra rossa. Si disputa dal 1987; dal 2009 al 2020 ha fatto parte della categoria International all'interno del WTA Tour, per poi essere classificato come WTA 250 dal 2021, e WTA 500 dal 2024.