Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VenetoVeneto - Wikipedia

    Il Veneto (Vèneto in veneto /ˈvɛneto/, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di 4 851 862 abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

    • Veneti

      I Veneti, a volte indicati anche come Venetici, Antichi...

    • Portale:Veneto/Turismo

      Il Veneto, grazie al suo patrimonio naturalistico,...

  2. en.wikipedia.org › wiki › VenetoVeneto - Wikipedia

    It is the fourth most populous region in Italy, with a population of about five million. Venice is the region's capital and the largest city. Veneto was part of the Roman Empire until the 5th century AD. Later, after a feudal period, it was part of the Republic of Venice until 1797.

  3. Il Veneto è una regione dell'Italia nord-orientale, che confina a est con il Friuli-Venezia Giulia e con il Mar Adriatico, a nord con l'Austria, a nord-ovest con il Trentino-Alto Adige, a ovest con la Lombardia, a sud con l'Emilia-Romagna. Con una superficie di 18390 km² costituisce l'ottava regione italiana per superficie e il suo territorio ...

  4. Indice. 1 Protostoria e storia antica. 2 Storia medievale. 2.1 Alto Medioevo. 2.1.1 Invasioni barbariche e caduta dell'Impero d'Occidente. 2.1.2 Bizantini e Longobardi. 2.1.3 Il Sacro Romano Impero e la nascita di Venezia. 2.2 Basso Medioevo. 2.2.1 Dal XII al XIII secolo - Comuni, Signorie e ascesa del Ducato di Venezia.

  5. Il Veneto è una regione di quasi 5 milioni di abitanti situata nel nord-est italiano, con capoluogo Venezia. Confina ad est con il Friuli-Venezia Giulia ed è bagnata dal Mare Adriatico (Golfo di Venezia), a nord con l'Austria (Tirolo e Carinzia), a nord-ovest con il Trentino-Alto Adige, ad ovest con la Lombardia e a sud con l'Emilia-Romagna.

  6. it.wikipedia.org › wiki › VenetiVeneti - Wikipedia

    I Veneti, a volte indicati anche come Venetici, Antichi Veneti o Paleoveneti per distinguerli dagli odierni abitanti del Veneto, furono un popolo indoeuropeo che si stanziò nell'Italia nord-orientale dopo la metà del II millennio a.C. sviluppando una propria originale civiltà nel corso del millennio successivo .

  7. Il Veneto, grazie al suo patrimonio naturalistico, culturale, artistico ed architettonico, è, con oltre 60 milioni di turisti all'anno, la regione più visitata d'Italia. Città d'arte: Venezia; Verona; Padova; Vicenza; Treviso; Bassano del Grappa; Monselice; Este; Montagnana; Castelfranco Veneto; Cittadella; Chioggia; Asolo; Marostica ...

  1. Le persone cercano anche