Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VillaVilla - Wikipedia

    La villa è una tipologia architettonica, storicamente un'ampia residenza collegata ad attività agricole. L'idea e la funzione della villa hanno subito una considerevole evoluzione dalla sua invenzione, situabile in epoca romana tardo-repubblicana . Indice. 1 La villa romana. 2 La villa post romana. 3 La villa nel Rinascimento.

  2. it.wikipedia.org › wiki › VilleVille - Wikipedia

    Ville – frazione di Cairo Montenotte, comune nella provincia di Savona ( Liguria) Ville – frazione di Giovo, comune nella provincia autonoma di Trento (Trentino-Alto Adige) Ville d'Anaunia – comune nella provincia autonomdi Trento (Trentino-Alto Adige)

  3. Le ville palladiane sono un insieme di ville venete, concentrate per la maggior parte nella provincia di Vicenza, edificate intorno alla metà del Cinquecento dall'architetto Andrea Palladio per le famiglie più importanti del luogo, soprattutto aristocratici ma anche alcuni esponenti dell'alta borghesia della Repubblica veneta ...

  4. fr.wikipedia.org › wiki › VilleVille — Wikipédia

    Ville d' Helsinki ( Finlande ). Une ville — le milieu urbain — est un milieu à la fois physique et humain où se concentre une population qui organise son espace en fonction du site et de son environnement, en fonction de ses besoins et de ses activités propres et aussi de contingences, notamment socio-politiques.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Villa_venetaVilla veneta - Wikipedia

    Voce principale: Villa. Localizzazione delle ville venete. La villa veneta è una tipologia di residenza patrizia fondata dal patriziato della Repubblica di Venezia e sviluppatasi nelle aree agricole dei Domini di Terraferma tra la fine del XV secolo e il XIX secolo. [1]

  6. Ville di Livorno - Wikipedia. Voce principale: Livorno. La Sala Moresca di villa Mimbelli. Lista delle principali ville di Livorno, suddivise per località. Indice. 1 Storia. 2 Ville in città. 3 Ville di Antignano. 4 Ville di Ardenza. 5 Ville di Montenero e dintorni. 6 Ville di Monterotondo e dintorni. 7 Ville di Quercianella e dintorni. 8 Altre.

  7. Villa (geografia) Con villa in latino s'indicava originariamente una dimora di campagna o una fattoria con podere. Con il tempo in italiano antico il termine ha acquistato anche il nuovo significato di piccolo centro abitato divenendo, in pratica, un equivalente di vicus, quindi borgata o villaggio di campagna.