Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 17201720 - Wikipedia

    20 febbraio – Vittorio Amedeo II di Savoia ottiene la corona del Regno di Sardegna in seguito al Trattato dell'Aia. 25 maggio – Inizia l'ultima epidemia di peste in Francia, la peste di Marsiglia, che colpisce solo le zone periferiche ( Provenza ), ma non raggiunge Parigi. Inizio dell'espansione spagnola nel Texas.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1720Anni 1720 - Wikipedia

    Gli anni 1720 sono il decennio che comprende gli anni dal 1720 al 1729 inclusi. Eventi, invenzioni e scoperte. Fallimento del Sistema di Law in Francia. Personaggi. John Law; Altri progetti

  3. it.wikipedia.org › wiki › XVIII_secoloXVIII secolo - Wikipedia

    • Avvenimenti
    • Istituzioni E Innovazioni Del XVIII Secolo
    • Personaggi significativi
    • La Nascita Dell'encyclopédie
    • Giornalismo
    • Letteratura
    • Filosofia
    • Diritto
    • Pedagogia
    • Musica

    Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgranadel 1748. Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono migliorando le condizioni dei c...

    1º ottobre 1774: viene istituita in Italia la Guardia di Finanza, costituita inizialmente come Legione truppe leggere, per volere di Vittorio Amedeo III di Savoia, Re di Sardegna
    7 gennaio 1797 – Reggio Emilia: prima adozione ufficiale del tricolore come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano: la Repubblica Cispadana: oggi giornata celebrata nella Festa del Trico...
    Pietro Leopoldo di Lorena (1747-1792), Granduca di Toscana, primo in tutto il mondo ad abolire la pena di morte (1786, Codice Leopoldino)
    Voltaire (1694-1778), filosofo e scrittore francese, tra i massimi esponenti dell'Illuminismo, scrisse tra l'altro il celebre Dizionario filosofico(1764)
    Diffusione della cultura Illuministica e redazione dell'Enciclopedia
    pubblicazione (dal 1751) a Parigi dell'Encyclopédie, sotto la direzione di Denis Diderot e D'Alembert

    1711: esce il quotidiano The Spectator, fondato dallo scrittore e drammaturgo Joseph Addison, padre del giornalismo inglese

    Il teatro italiano viene riformato per opera di Carlo Goldoni: nasce la "commedia borghese"
    In Germania, verso la seconda metà del XVIII secolo, nasce il movimento culturale dello Sturm und drang, precursore del Romanticismo
    La Weimarer Klassik (o Classicismo di Weimar) e la drammaturgia tedesca; Johann Wolfgang von Goethe e Friedrich Schiller
    Il Romanzo picaresco si afferma anche in Francia con lo scrittore francese Lesage (1668-1747): Storia di Gil Blas di Santillana(1715)
    Il XVIII secolo è il secolo dell'illuminismoe del pensiero illuminista
    Il pensiero illuminista in Francia: Voltaire(1694-1778)
    L' Illuminismo in Germania si afferma anche nel pensiero di Immanuel Kant (1724-1804), autore della Critica della ragion pura(1781)
    L' illuminismo, lo stato di natura e l'idea di Stato democratico: Jean-Jacques Rousseau, celebre autore de Il contratto sociale(1762)
    30 novembre 1786: in seguito alla promulgazione del Codice Leopoldino il Granducato di Toscanaabolisce la pena di morte: è il primo Stato sovrano in assoluto ad abolirla
    4 marzo 1789: Costituzione degli Stati Uniti d'America, la prima Costituzione scritta e codificata ancora oggi in vigore
    26 agosto 1789: Francia: viene emanata la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino, che fanno della Francia la Patria dei diritti dell'Uomo.
    3 maggio 1791: prima costituzione della Polonia, la prima costituzione europea

    Il pensiero pedagogico nel XVIII secolo trova un importante esponente in Jean-Jacques Rousseau, autore dell'Emilio o dell'educazione(1762), che avrà rilevanza pedagogica anche nei secoli successivi

    La musica barocca in Francia: François Couperin (1668-1733), Jean-Philippe Rameau(1683-1764)
    La musica barocca in Germania: Johann Sebastian Bach (1685-1750), Georg Friedrich Händel(1685-1759)
    La musica barocca in Italia: Domenico Scarlatti(1685-1757)
    La riforma gluckiana: Christoph Willibald Gluck(1714-1787)
  4. La guerra della Quadruplice alleanza fu combattuta dal regno di Spagna contro la Gran Bretagna, Francia, Austria e Paesi Bassi per il predominio sul mare Mediterraneo. Durò dalla fine del 1717 all'inizio del 1720 e fu un esempio di integrazione fra attività diplomatica e guerra.

  5. en.wikipedia.org › wiki › 17201720 - Wikipedia

    January 21 – Sweden and Prussia sign the Treaty of Stockholm (Great Northern War). February 10 – Edmond Halley is appointed as Astronomer Royal for England. February 17 – The Treaty of The Hague is signed between Spain, Britain, France, Austria and the Dutch Republic, ending the War of the Quadruple Alliance. [1]

  6. Il trattato dell'Aia del 1720 chiuse la guerra della Quadruplice Alleanza, combattuta da Gran Bretagna, Francia, Austria e Paesi Bassi contro l' Impero Spagnolo, iniziata di fatto nell'estate del 1717 quando un contingente di 8.000 soldati spagnoli era sbarcato in Sardegna, allora parte dell' impero asburgico.

  7. en.wikipedia.org › wiki › 1720s1720s - Wikipedia

    Events. 1720. January–March. January 21 – Sweden and Prussia sign the Treaty of Stockholm (Great Northern War). February 10 – Edmond Halley is appointed as Astronomer Royal for England. February 17 – The Treaty of The Hague is signed between Spain, Britain, France, Austria and the Dutch Republic, ending the War of the Quadruple Alliance. [1]