Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adeliza di Lovanio nota a volte come Adelicia di Lovanio, o come Adela e Aleidis (1103 circa – Affligem, 23 aprile 1151) fu regina consorte d'Inghilterra e duchessa consorte di Normandia, dal 1121 al 1135, come seconda moglie di Enrico I

  2. Adeliza of Louvain (also Adelicia, Adela, Adelais, and Aleidis; c. 1103 – March/April 1151) was Queen of England from 1121 to 1135 as the second wife of King Henry I. Adeliza was the eldest child of Godfrey I, Count of Louvain, and Ida of Chiny.

  3. it.wikipedia.org › wiki › LovanioLovanio - Wikipedia

    Lovanio (in olandese Leuven, ['lø:vən]; in francese Louvain, [lu'vɛ̃]) è il capoluogo della provincia del Brabante Fiammingo nel centro delle Fiandre e del Belgio. Dista appena 30 km da Bruxelles, a est, e nei dintorni sorgono le importanti città fiamminghe di Malines, Tienen e Lier.

  4. Goffredo I di Lovanio, detto il Barbuto, il Coraggioso o il Grande, fu Langravio del Brabante, conte di Lovanio e Bruxelles dal 1095, e Margravio di Anversa dal 1105 alla sua morte e anche Duca della Bassa Lorena dal 1106 al 1125.

  5. William d'Aubigny, II conte di Arundel (circa 1138-1150 – 24 dicembre 1193), chiamato anche William de Albini III, era figlio di William d'Aubigny, I conte di Arundel e Adeliza di Lovanio, vedova di Enrico I d'Inghilterra.

  6. Matilde di Scozia. Edith, poi Matilda, dopo il matrimonio ( 1079 [1] / 1080 [2] – 1º maggio 1118 ), fu regina consorte d'Inghilterra dal 1100 e duchessa consorte di Normandia dal 1106 fino alla sua morte.

  7. Matilde di Boulogne, in francese Mathilde de Boulogne ( Boulogne-sur-Mer, 1105 circa – Castello di Hedingham, 3 maggio 1152) dal 1125 fu contessa di Boulogne fino alla sua morte, e contessa consorte di Mortain fino al 1135, e inoltre duchessa consorte di Normandia dal 1135 al 1144 e regina consorte d'Inghilterra dal 1135 fino alla ...