Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agostino Vallini ( Poli, 17 aprile 1940) è un cardinale e arcivescovo cattolico italiano, dal 24 ottobre 2017 legato pontificio per le basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli in Assisi . Indice. 1 Biografia. 1.1 Formazione e ministero sacerdotale. 1.2 Ministero episcopale e cardinalato.

  2. Agostino Vallini (born 17 April 1940) is an Italian prelate of the Catholic Church. He has been a cardinal since 2006. From 2008 to 2017 he served as Vicar General of Rome. He is also the Archpriest emeritus of the Archbasilica of St. John Lateran.

  3. VALLINI Card. Agostino. Il Cardinale Agostino Vallini, Prefetto emerito del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Vicario Generale emerito di Sua Santità per la Diocesi di Roma, Arciprete emerito della Basilica Papale di San Giovanni in Laterano, Gran Cancelliere emerito della Pontificia Università Lateranense, Legato Pontificio per ...

  4. 13 nov 1999 · On 18 May 18 2013, Pope Francis reconfirmed Cardinal Vallini as Vicar of Rome. He was a Member of the Council of Cardinals for the Study of Organizational and Economic Affairs of the Holy See. He participated in the conclave of March 2013, which elected Pope Francis. From June 27th 2008 to May 26th 2017 he was Vicar General of His Holiness for ...

  5. Il card. Agostino Vallini (Ansa) ROMA - Il Papa ha nominato il cardinale Agostino Vallini, canonista e prefetto del Tribunale della Segnatura Apostolica, nuovo cardinale vicario di Roma....

  6. 19 lug 2013 · Pubblichiamo di seguito il Messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato all’Em.mo Card. Agostino Vallini, Vicario Generale per la Diocesi di Roma, in occasione del settantesimo anniversario del bombardamento a Roma del 19 luglio 1943, nel quartiere di San Lorenzo: MESSAGGIO DEL SANTO PADRE. Al Signor Cardinale Agostino Vallini.

  7. Agostino Vallini (Poli, 17 aprile 1940) è un cardinale e arcivescovo cattolico italiano, dal 24 ottobre 2017 legato pontificio per le basiliche di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli in Assisi.