Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese, figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 fino alla sua morte con il nome di Alberto III di Meclemburgo.

  2. Alberto I di Meclemburgo (1230 – 15 maggio 1265) è stato principe del Meclemburgo dal 1264 al 1264 insieme al fratello Enrico I

  3. Alberto II di Meclemburgo ( Schwerin, 1318 circa – 18 febbraio 1379) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1352 sino alla sua morte. Signore feudale del Nord della Germania, sulle coste del Mar Baltico, fu capo della casa di Meclemburgo.

  4. Alberto VI, duca di Meclemburgo (1438 – 27 aprile 1483), fu duca di Meclemburgo dal 1477 al 1479 e duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1480 al 1483. Alberto era figlio di Enrico IV, duca di Meclemburgo e Dorotea di Brandeburgo, figlia dell'elettore Federico I.

  5. Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow (Wismar, 25 luglio 1486 – Schwerin, 5 gennaio 1547) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1503 fino alla sua morte.

  6. Il duca Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin ((DE) Herzog Johann Albrecht Ernst Konstantin Friedrich Heinrich zu Mecklenburg; Schwerin, 8 dicembre 1857 – Lübstorf, 20 febbraio 1920) era un membro del casato di Mecklenburg-Schwerin che funse da reggente per due stati dell'Impero tedesco.

  7. it.wikipedia.org › wiki › MeclemburgoMeclemburgo - Wikipedia

    Nel 1358 Alberto II acquistò la Contea di Schwerin e il Meclemburgo iniziò a denominarsi come Meclemburgo-Schwerin. Nel 1471 quando Ulrico II di Meclemburgo-Stargard morì senza lasciare eredi maschi, il Ducato di Meclemburgo-Stargard cessò di esistere e pertanto tutto il territorio del Meclemburgo ritornò sotto il controllo di un unico signore: Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin .