Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Gundicaro fu il conte regnante di Oldenburg dal 1603 e di Delmenhorst dal 1647, fino alla sua morte. Era figlio di Giovanni VII (1540–1603) e di Elisabetta di Schwarzburg-Blankenburg.

  2. Giovanni VII di Oldenburg e Delmenhorst (Oldenburg, 9 settembre 1540 – Oldenburg, 12 novembre 1603) fu un membro del casato degli Oldenburg ed il regnante conte di Oldenburg dal 1573 fino alla sua morte. I suoi genitori erano il conte Antonio I di Oldenburg e Sofia di Sassonia-Lauenburg.

  3. Antonio Gundicaro di Oldenburg e Delmenhorst (Oldenburg, 10 novembre 1583 – Rastede, 19 giugno 1667) fu conte imperiale e membro del casato degli Oldenburg [1].

  4. Antonio Günther, l'ultimo Conte del ramo non danese del Casato di Oldenburg. Questo è l'elenco dei conti, duchi, granduchi, e primi ministri di Oldenburgo . Indice. 1 Conti di Oldenburg. 2 Duchi di Oldenburg. 3 Granduchi di Oldenburg. 4 Titolo completo. 5 Capi della Casa di Oldenburg dal 1918 (non regnanti)

  5. Deutsch: Graf Anton Günther von Oldenburg und Delmenhorst, (* 10. November 1583 in Oldenburg; † 19. Juni 1667 in Rastede) war absolutistischer Landesherr und Fürst des Mitgliedsstaates Oldenburgs des Heiligen Römischen Reichs Deutscher Nation.

  6. Augusto I di Oldenburg. Paolo Federico Augusto di Oldenburg ( Rastede, 13 luglio 1783 – Oldenburg, 27 febbraio 1853) è stato granduca di Oldenburgo col nome di Augusto I dal 1829 al 1853 .

  7. Uno dei fratelli di Antonio I, il conte Cristoforo (circa 1506-1560), acquisì grande fama come soldato. Il nipote di Antonio e suo successore, Antonio Gunther (1583–1667), era considerato il principe più saggio che avesse governato l'Oldenburgo.