Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AfroditeAfrodite - Wikipedia

    Afrodite è, nella religione greca, la dea della bellezza, dell'amore, della generazione. Secondo una versione del mito, nacque da Urano e dalla schiuma del mare. Veniva anche venerata come dea che rende sicura la navigazione. Nella mitologia romana ha la sua equivalente in Venere, ed è affine anche ad altre divinità semitiche come ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › AphroditeAphrodite - Wikipedia

    Aphrodite (/ ˌ æ f r ə ˈ d aɪ t iː / ⓘ, AF-rə-DY-tee) is an ancient Greek goddess associated with love, lust, beauty, pleasure, passion, procreation, and as her syncretized Roman goddess counterpart Venus, desire, sex, fertility, prosperity, and victory. Aphrodite's major symbols include seashells, myrtles, roses, doves ...

  3. Aphrodite ist gemäß der griechischen Mythologie die Göttin der Liebe, der Schönheit und der sinnlichen Begierde und eine der kanonischen zwölf olympischen Gottheiten. Sie wurde insbesondere als Schutzherrin der Sexualität und Fortpflanzung verehrt, die sowohl den Fortbestand der Natur als auch die Kontinuität der menschlichen ...

  4. Gli Aphrodite's Child sono stati un gruppo di musica rock greca attivo tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta.

  5. Dans la religion grecque antique, Aphrodite (en grec ancien : Ἀφροδίτη / Aphrodítē) est la déesse de l'Amour dans son acception la plus large [2]. Sa fête principale, les Aphrodisies (en), était célébrée chaque année au milieu de l'été. En Laconie, Aphrodite était vénérée comme une déesse guerrière.

  6. L'Afrodite cnidia è una scultura marmorea di Prassitele, databile al 360 a.C. circa e oggi nota solo da copie di epoca romana, tra cui la migliore è considerata quella Colonna nel Museo Pio-Clementino. È il primo nudo femminile dell'arte greca.

  7. 24 ott 2018 · Afrodite, la dea dell'Antica Grecia dell'amore, della bellezza, del desiderio e di tutti gli aspetti della sessualità, poteva indurre sia gli dèi che gli uomini...