Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Blanca in latino (1333 – Neaufle-le-Chatel, 5 ottobre 1398), principessa di Navarra e contessina di Longueville e d'Évreux, fu regina consorte di Francia come moglie di Filippo VI di Francia, per circa otto mesi nel 1350

  2. Blanca in latino (1333 [1] – Neaufle-le-Chatel, 5 ottobre 1398), principessa di Navarra e contessina di Longueville e d' Évreux, fu regina consorte di Francia come moglie di Filippo VI di Francia, per circa otto mesi nel 1350.

  3. Bianca di Navarra (1333-1398), figlia di Filippo III di Navarra e di Giovanna II di Navarra e regina consorte di Francia; Bianca di Navarra (1226-1283), figlia di Tebaldo I di Navarra e moglie di Giovanni I di Bretagna. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  4. Gentili utenti, ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Bianca di Navarra (1333-1398).Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.

  5. Sulla nascita e l'infanzia di B., figlia di Carlo III, re di Navarra, della casa di Evreux, e di Eleonora di Castiglia, non conosciamo nulla. La sua vita rimane nell'ombra almeno fino al 1401, anno in cui moriva Maria, regina di Sicilia: fra le richieste avanzate da più parti per offrire una nuova moglie al giovane Martino, monarca dell'isola troviamo anche quella del re di Navarra.

  6. LEMMI CORRELATI. BIANCA di Navarra, regina di Sicilia, d'Aragona e di Navarra. * Figlia di Carlo III di Navarra, nacque verso il 1385. Sposò nel 1402 Martino d'Aragona re di Sicilia. Rimastane vedova nel 1409, restò in Sicilia come vicaria fino al 1415.

  7. BIANCA di Navarra, contessa di Champagne. Figlia di Sancio il Saggio, re di Navarra, sposò, nel 1199, Thibaut III, conte di Champagne. Rimastane vedova, assunse nel 1201 il governo della Champagne e si trovò a competere con Filippo Augusto, re di Francia, che le impose un trattato, secondo il quale non avrebbe potuto rimaritarsi senza il suo ...