Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Danimarca-Norvegia fu uno Stato dell'Europa del nord, esistito dal 1536 al 1814 ed univa i regni di Danimarca e Norvegia. Comprendeva anche le colonie norvegesi dell'Islanda, Groenlandia e isole Fær Øer. A seguito della rottura dell'unione di Kalmar che raggruppava i regni di Norvegia, Danimarca e Svezia, i primi due si unirono ...

    • Portale:Danimarca

      La Danimarca (ufficialmente Regno di Danimarca) è il più...

    • Danimarca

      La Danimarca (in danese Danmark, AFI: ˈtænmɑk, ascolta ⓘ)...

  2. I Paesi nordici sono una regione geografica e culturale dell'Europa settentrionale e dell'Atlantico settentrionale. Comprende gli stati sovrani di Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia[N 1] e Svezia; sono inoltre considerati nel novero i territori autonomi delle Isole Faroe e della Groenlandia, e la regione autonoma delle isole ...

  3. La geografia della Danimarca comprende la descrizione di tutti gli elementi fisico-geografici (pianure, mari, rilievi, laghi e fiumi) danesi . Il Paese è paragonabile a un ponte gettato tra il bassopiano germanico e la penisola scandinava: infatti, se da una parte può apparire come appendice settentrionale della Germania, dall'altra parte i ...

  4. La Danimarca-Norvegia fu formata come stato nel 1536, in seguito a un'unione personale di Danimarca e Norvegia. L'unione dano-norvegese fu sciolta dal trattato di Kiel nel 1814, in base al quale la Danimarca manteneva le dipendenze norvegesi dell' Islanda , delle Isole Fær Øer e della Groenlandia .