Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I duchi di Lotaringia furono i sovrani del ducato di Lotaringia prima e dei ducati di Brabante e di Lorena poi. Indice. 1 Duchi di Lotaringia. 2 Duchi dell'Alta Lotaringia (poi Duchi di Lorena) 2.1 Casato di Ardennes-Bar. 2.2 Casato di Ardennes-Verdun. 2.3 Casato di Ardennes-Metz. 2.4 Casato di Valois-Angiò. 2.5 Casato di Vaudemont.

    • Ducato di Lorena

      La Lorena ( francese Lorraine, [lɔʁɛn]; tedesco Lothringen...

  2. Carlo di Lorena (Charles Léopold Nicolas Sixte; Vienna, 3 aprile 1643 – Wels, 18 aprile 1690) fu duca titolare di Lorena dal 1675 al 1690, nel periodo in cui la Lorena venne occupata dalla Francia. Egli trovò rifugio nell' Impero asburgico, presso il quale fece una notevole carriera militare.

  3. Divenuto duca di Lorena nel 1608, non avendo una reale esperienza politica, cadde sotto l'influenza dei suoi favoriti, il principale dei quali fu Luigi d'Ancerville, figlio del cardinale di Guisa. Fu un sostenitore dei principi della Controriforma e firmò diversi editti per espellere i protestanti dalla Lorena, anche se ebbe una certa tolleranza per quelli che abitavano a Lixheim (una recente ...

  4. Lorena, duchi di Enciclopedia on line Famiglia che si ricollega a quella dei duchi d'Alsazia, e precisamente a Gerardo , che ebbe nel 1048 dall' imperatore Enrico III l'investitura del ducato dell'Alta Lorena.