Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo Fortunato (Londra, 17 settembre 1565 – Kastellaun, 8 giugno 1600) fu margravio di Baden-Rodemachern e Baden-Baden

  2. Nel 1594 Ernesto Federico di Baden-Durlach occupa il Baden-Baden, facendosene nominare amministratore; alla sua morte, nel 1604, gli succede il fratello Giorgio Federico, che nel 1621 rinuncia al governo del Baden-Baden, restituendolo al primogenito di Edoardo Fortunato, Guglielmo.

  3. Guglielmo di Baden-Baden (Baden-Baden, 30 luglio 1593 – Baden-Baden, 22 maggio 1677) fu margravio di Baden-Baden dal 1621 al 1677. Guglielmo era il figlio maggiore del margravio Edoardo Fortunato di Baden-Baden e di Maria von Eicken.

  4. Dal 1594 il Baden-Durlach occupò anche il margraviato di Baden-Baden in quanto il reggente Edoardo Fortunato stava disperdendo le proprie sostanze creando malcontento nella regione ed acuendo i propri debiti.

  5. Cristoforo II di Baden-Rodemachern (Baden-Baden, 26 febbraio 1537 – Rodemachern, 2 agosto 1575) fu il primo margravio di Baden-Rodemachern. Era il secondo figlio del margravio Bernardo III di Baden-Baden e di Francesca di Lussemburgo.

  6. Ferdinando Massimiliano di Baden-Baden (Baden-Baden, 23 settembre 1625 – Heidelberg, 4 novembre 1669) è stato un nobile tedesco. Fu il padre di Luigi Guglielmo di Baden-Baden

  7. Quando Filippo morì all'età di 29 anni, non lasciò discendenti, e gli successe il cugino Edoardo Fortunato, margravio di Baden-Rodemachern. Filippo fu sepolto nella chiesa collegiata di Baden-Baden .