Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EgittoEgitto - Wikipedia

    L'Egitto è uno dei Paesi più popolati dell'Africa e del Medio Oriente, e il 14º più popolato al mondo. La maggior parte della popolazione vive vicino alle rive del fiume Nilo, su una superficie di circa 10 000 chilometri quadrati, dove si trova l'unica terra arabile del Paese.

  2. Storia dell'Egitto. La valle del Nilo forma da sempre un'unità geografica ed economica, circondata com'è da deserti ad ovest e ad est al Nord dal mare e a Sud dalle cateratte del Nilo .

  3. Con antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo il fiume Nilo, dal delta nel Mar Mediterraneo a nord fino alle cateratte a sud, presso l'attuale confine tra Egitto e Sudan, per un'estensione totale di circa 1000 km.

  4. L'Egitto con un'area di 1 002 000 km² è il 24º Paese del mondo per superficie e il 13º del continente africano. Si trova nel nord-est dell' Africa e si affaccia a nord sul Mediterraneo e a est sul mar Rosso e il golfo di Suez .

  5. La storia dell'antico Egitto (o storia egizia), ovvero della civiltà dell'Africa settentrionale sviluppatasi lungo le rive del fiume Nilo (dalle cateratte a sud e al confine con l'attuale Sudan al delta del Nilo sul Mar Mediterraneo, per un'estensione totale di circa 1000 km), copre complessivamente poco meno di 4000 anni.

  6. Storia dell'Egitto moderno - Wikipedia. Indice. 1 Dal 1952 al 1970. 1.1 Il colpo di Stato. 1.2 La politica di Nasser. 2 Dal 1970 al 2011. 2.1 Anwar al-Sadat. 2.2 La continuità di Mubarak e il fondamentalismo. 3 Dal 2011 a oggi. 3.1 Dalle sommosse popolari al colpo di Stato militare. 3.2 L'amministrazione al-Sisi. 4 Note. 5 Bibliografia.

  7. Con Medio Egitto si intende, per convenzione, la regione a nord di Tebe e a sud del Basso Egitto. Il termine è usato in modo particolare in riferimento al periodo storico detto Secondo Periodo Intermedio .

  1. Le persone cercano anche