Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Eleonora di Vermandois fu contessa di Vermandois e di Valois, dal 1183 alla sua morte e grazie ai suoi numerosi matrimoni Eleonora fu anche contessa consorte di Ostrevent dal 1162 al 1163, di Nevers e Auxerre dal 1164 al 1168, di Boulogne dal 1171 al 1173 e di Beaumont dal 1175 al 1192.

  2. Eleonora di Vermandois (1148 o 1149 – 20 giugno 1218) fu contessa di Vermandois e di Valois, dal 1183 alla sua morte e grazie ai suoi numerosi matrimoni Eleonora fu anche contessa consorte di Ostrevent dal 1162 al 1163, di Nevers e Auxerre dal 1164 al 1168, di Boulogne dal 1171 al 1173 e di Beaumont dal 1175 al 1192..

  3. Eleonora, secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui era la figlia del quarto signore della Normandia che fu il secondo ad ottenere formalmente il titolo di Duca di Normandia, Riccardo II e di Giuditta che, secondo ancora Guglielmo di Jumièges era la sorella di ...

  4. Alberto o Adalberto di Vermandois detto il Pio (916 circa – 8 settembre 987) fu conte di Vermandois e signore di San Quintino, dal 943 alla sua morte.

  5. Rodolfo II di Vermandois ( 1145 – 17 giugno 1167) fu Conte di Vermandois e di Valois, dal 1160 alla sua morte.