Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando II di Braganza (1430 – Évora, 20 giugno 1483) nacque dal matrimonio di Ferdinando I di Braganza e Giovanna di Castro

  2. Il terzo duca, Ferdinando II di Braganza, sposò Isabella, nipote di Edoardo e sorella di Manuele I, legando così la casa di Braganza nella successione al trono.

  3. Dom Fernando II of Braganza (Portuguese pronunciation: [fɨɾˈnɐ̃du]; 1430 – 20 June 1483) was the 3rd Duke of Braganza and the 1st Duke of Guimarães, among other titles. He is known for being executed for treason against the King.

  4. Ferdinando di Braganza o Ferdinando del Portogallo-Braganza (in portoghese: Fernando I, Duque de Bragança; 1403 – Vila Viçosa, 1º aprile 1478) fu conte di Arraiolos dal 1431, conte di Ourém dal 1460 e conte di Barcelos e secondo duca di Braganza dal 1461 alla sua morte.

  5. Ferdinando II di Borbone (Ferdinando Carlo Maria; Palermo, 12 gennaio 1810 – Caserta, 22 maggio 1859) è stato re del Regno delle Due Sicilie dal 1830 fino alla sua morte. Successe al padre Francesco I in giovane età e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno.

  6. Alfonso I di Braganza o Alfonso d'Aviz, Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Afonso in portoghese e in galiziano, Alfons in catalano, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco, Adefonsus o Alfonsus in latino ( Estremoz, 10 agosto 1377 – Chaves, 15 dicembre 1461) fu conte di Barcelos, dal 1401, conte di Ourém, dal 1422, poi ...

  7. FERDINANDO II imperatore. Heinrich Kretschmayr. Nato il 9 luglio 1578 a Graz, morto il 15 febbraio 1637 a Vienna; figlio dell'arciduca Carlo dell'Austria Interiore e della principessa Maria di Baviera. Cresciuto prima a Graz sotto l'influenza dei suoi parenti, fu poi educato per cinque anni (1590-1595) a Ingolstadt.