Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II, noto anche come Filippo Augusto, Filippo il Conquistatore o Filippo il Guercio (Gonesse, 21 agosto 1165 – Mantes-la-Jolie, 14 luglio 1223), è stato il settimo re di Francia della dinastia Capetingia, figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne.

  2. Filippo IV di Francia detto il Bello (in francese Philippe le Bel [1]; Fontainebleau, aprile/giugno 1268 – Fontainebleau, 29 novembre 1314) fu re di Francia dal 1285 alla sua morte.

  3. Filippo II di Spagna (Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in ...

  4. Filippo II, noto anche come Filippo Augusto, Filippo il Conquistatore o Filippo il Guercio, è stato il settimo re di Francia della dinastia Capetingia, figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne.

  5. Philip II (21 August 1165 – 14 July 1223), byname Philip Augustus ( French: Philippe Auguste ), was King of France from 1180 to 1223. His predecessors had been known as kings of the Franks ( Latin: rex Francorum ), but from 1190 onward, Philip became the first French monarch to style himself "King of France" ( rex Francie ).

  6. Politico abile e accorto, tenace nella realizzazione dei suoi piani, F. fondò su salde basi la monarchia francese. Figlio (Parigi 1165 - Mantes-Gassicourt 1223) di Luigi VII e di Adele di Champagne, successe al padre nel 1180.

  7. 6 giorni fa · Filippo II (re di Francia) Augusto, re di Francia (Gonesse 1165-Mantes 1223). Figlio di Luigi VII, dal quale fu associato al trono nel 1179, nel 1180 sposò Isabella di Hainaut e fu consacrato re. Agli inizi del suo regno affrontò la rivolta dei grandi feudatari.