Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II è stato il diciottesimo re di Macedonia dal 360 a.C. al 336 a.C., ed era padre di Alessandro Magno e di Filippo III di Macedonia. È conosciuto anche per aver conquistato militarmente la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea, per unire tutti i greci contro la Persia.

    • Filippo II

      Filippo II di Macedonia (382-336 a.C.), re di Macedonia e...

  2. Filippo II è stato il diciottesimo re di Macedonia dal 360 a.C. al 336 a.C., ed era padre di Alessandro Magno e di Filippo III di Macedonia. È conosciuto anche per aver conquistato militarmente la Grecia nel 338 a.C., con la vittoria nella battaglia di Cheronea, per unire tutti i greci contro la Persia.

  3. 1 set 2020 · All’inizio dell’anno 337 a.C. la Lega di Corinto decide, su richiesta di Filippo, di accordargli i pieni poteri e di autorizzarlo a dichiarare guerra ai Persiani. Vestendo l’uniforme di Hégemon e di capo incontestato dei Greci, il re macedone era ormai pronto a realizzare il suo più grande progetto.

  4. Philip II of Macedon (Greek: Φίλιππος Philippos; 382 BC – 21 October 336 BC) was the king of the ancient kingdom of Macedonia from 359 BC until his death in 336 BC. He was a member of the Argead dynasty , founders of the ancient kingdom, and the father of Alexander the Great .

  5. Enciclopedia on line. Figlio (n. 382 a. C. circa - m. Ege 336) di Aminta III; negli anni della pubertà fu ostaggio in Tebe dove poté conoscere a fondo gli ordinamenti militari beotici, allora i migliori della Grecia. Nel 359, alla morte del fratello Perdicca III, F. si sbarazzava di altri pretendenti e riusciva a esser nominato tutore del ...