Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il grado di Generaloberst, tradotto come colonnello generale, è stato un grado militare dell' esercito tedesco e dell' esercito austro-ungarico. Il grado era equiparabile a quello di generale dell'Esercito di molti stati. Indice. 1 Storia. 2 Impero austro-ungarico. 3 Germania. 3.1 Impero Tedesco. 3.2 Repubblica di Weimar. 3.3 Terzo Reich.

  2. Generaloberst. Der Generaloberst war im Deutschen Kaiserreich, in der Reichswehr, in der Wehrmacht und in der k. u. k. Armee der zweithöchste militärische Dienstgrad. Darüber rangiert der Feldmarschall. Der Generaloberst entspräche dem heutigen General in der Bundeswehr oder vielen NATO-Streitkräften ( Rangcode OF-9 ).

  3. Generaloberst. Rudolf Stöger-Steiner von Steinstätten here as Generaloberst. A Generaloberst ("colonel general") was the second-highest general officer rank in the German Reichswehr and Wehrmacht, the Austro-Hungarian Common Army, the East German National People's Army and in their respective police services.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Hermann_HothHermann Hoth - Wikipedia

    Hermann Hoth è stato un generale e criminale di guerra tedesco, che prestò servizio nella Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale. Ufficiale molto esperto e risoluto, si dimostrò uno dei più abili comandanti di forze corazzate della Wehrmacht; dal 1939 fino al novembre 1943 guidò ininterrottamente Panzer-Division ...

  5. Kurt Gebhard Adolf Philipp Freiherr von Hammerstein-Equord (26 September 1878 – 24 April 1943) was a German general (Generaloberst) who was the Commander-in-Chief of the Reichswehr, the Weimar Republic's armed forces. He is regarded as "an undisguised opponent" of Adolf Hitler and the Nazi regime.

  6. Il grado di Generaloberst venne introdotto nell'esercito prussiano nel 1854 come grado più alto raggiungibile in tempo di pace. Il sistema era il seguente: maggior generale – tenente generale – generale – colonnello generale – feldmaresciallo.

  7. Alexander Löhr. Alexander Löhr ( Drobeta-Turnu Severin, 20 maggio 1885 – Belgrado, 26 febbraio 1947) è stato un generale austriaco, in servizio con la Wehrmacht tedesca durante la seconda guerra mondiale . Dopo aver esercitato funzioni di comando con le forze aeree austriache ( Österreichische Luftstreitkräfte) negli anni trenta, entrò ...