Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Goffredo III di Lorena detto il Barbuto. Viene talvolta indicato come Goffredo II della Bassa Lorena e Goffredo I di Toscana. fu duca dell'Alta Lorena, dal 1044 al 1046, fu inoltre conte di Verdun, dal 1025, margravio reggente di Toscana (assieme alla seconda moglie, Beatrice di Bar, dal 1054, ed infine duca della Bassa Lorena (Lotaringia) e ...

  2. Gothelo I di Lotaringia o Gozelo o Gozzelone detto il Grande, fu margravio di Anversa dal 1008 Duca della Bassa Lorena dal 1023 e duca dell'Alta Lorena dal 1033, sino alla sua morte. Fu inoltre conte di Verdun, dal 1023 al 1025 e conte di Zutphen dal 1042 alla morte.

  3. Questa serie di maggiore formato è quindi più piccola, vi compaiono infatti i membri della famiglia vissuti a partire dal XIV secolo fino ad arrivare a Carlo III, mentre i d oppi ritratti in rame raffigurano anche le generazioni precedenti, risalen do al IV secolo e arrivando a comprendere i successori di Carlo III, fino a Carlo IV, nonno di ...

  4. GOFFREDO di Lorena, detto il Barbuto Antonio Falce Iniziò la sua carriera politica intorno al 1025 come conte di Verdun e avvocato di enti pii nella Lotaringia superiore, del cui ducato fu investito poi da Enrico III.

  5. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Goffredo IV della Bassa Lotaringia, detto il Gobbo ( 1040 circa – Vlaardingen, 22 febbraio 1076 ), fu duca della Bassa Lorena (Lotaringia), conte di Verdun, e margravio reggente di Toscana (assieme alla suocera, Beatrice di Bar, per conto della moglie, Matilde di Canossa ), dal 1069 sino alla sua morte.

  6. Goffrédo III: duca di Lorena, vedi Goffredo, di Buglione, duca della Bassa Lorena.