Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La linea di successione al trono del Belgio è la seguente: S.M. re Alberto II del Belgio, nato nel 1934, secondo figlio maschio di re Leopoldo III del Belgio. S.M. re Filippo del Belgio, nato nel 1960, primo figlio di re Alberto II e attuale sovrano del Belgio. 1.

  2. Questa dizione ha lo scopo storico di ammantare di un carattere popolare e democratico la Corona, legata alla volontà nazionale del popolo del Belgio, conformemente ai princìpi della rivoluzione liberale che diede vita allo Stato nel 1830 in contrapposizione all' assolutismo olandese.

    Sovrano
    Sovrano
    Nascita
    Regno(inizio)
    15 aprile 1960 Laeken
    21 luglio 2013
    in carica 21 luglio 2013 (10 anni)
    6 giugno 1934 Laeken
    9 agosto 1993
    21 luglio 2013 ( abdicazione) (19 anni, ...
    7 settembre 1930 Laeken
    17 luglio 1951
    31 luglio 1993 (42 anni, 13 giorni)
    Carlo Teodoro Reggente
    10 ottobre 1903 Bruxelles
    20 settembre 1944
    20 luglio 1950 (5 anni, 303 giorni)
    • Linea Di Successione
    • Persone escluse Dalla Linea Di Successione
    • Voci Correlate

    La linea di successione dei Paesi Bassiè la seguente: 1. Sua maestà la regina Giuliana dei Paesi Bassi (1909-2004), figlia di Guglielmina dei Paesi Bassi 1.1. Sua maestà la regina Beatrice dei Paesi Bassi (1938), prima figlia di Giuliana dei Paesi Bassi. 1.1.1. Sua maestà il re Guglielmo Alessandro dei Paesi Bassi, nato nel 1967, primo figlio della...

    Il principe Friso, morto il 12 agosto 2013, secondogenito della regina Beatrice, venne rimosso dalla linea di successione nel 2004 quando si sposò senza l'obbligatoria approvazione del parlamento o...
    Pietro Cristiano di Orange-Nassau van Vollenhoven e Floris di Orange-Nassau van Vollenhoven (i due figli della principessa Margherita dei Paesi Bassi) sono stati rimossi dalla linea di successione...
    Due sorelle della regina Beatrice, Irene e Cristina, sono state rimosse dalla linea di successione quando si sono sposate senza l'approvazione del parlamento.
  3. La linea di successione al trono britannico è regolata dall'Act of Settlement del 1701, dal Succession to the Crown Act del 2013 (che ha sostituito il Royal Marriages Act del 1772) e dalla Common law.

  4. Nel dicembre del 1909, morto re Leopoldo II, gli succedette sul trono. Dal suo matrimonio erano intanto nati tre figli: il principe ereditario Leopoldo duca di Brabante (nato a Bruxelles il 3 novembre 1901), il principe Carlo Teodoro conte di Fiandra (1903) e la principessa Maria José (nata il 4 agosto 1906).