Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Uta. Adelaide. Luigi (o Ludovico) il Barbuto , (in tedesco Ludwig der Bärtige ), o Luigi (o Ludovico) con la Barba (in tedesco Ludwig mit dem Bart; in latino Ludovicus cum barba ), (... – Magonza, ottobre o 13 giugno 1056 o 1080) fu l'antenato della dinastia dei Ludovingi a cui appartennero i langravi medievali di Turingia .

  2. Luigi il Barbuto, , o Luigi con la Barba , fu l'antenato della dinastia dei Ludovingi a cui appartennero i langravi medievali di Turingia.

  3. Biografia. Luigi era un figlio di Luigi il Barbuto e un membro della dinastia francone dei Ludovingi. Fu battezzato nella chiesa parrocchiale di Altenbergen (oggi parte del Leinatal ). Intorno al 1080, Luigi e suo fratello Beringe fondarono il priorato di Schönrain.

  4. it.wikipedia.org › wiki › LudovingiLudovingi - Wikipedia

    Elenco dei regni e dei conti e langravi Ludovingi. 1031–1056 Luigi il Barbuto (conte di Schauenburg); 1056–1123 Luigi il Saltatore (conte di Schauenburg); 1123-1140 Ludovico I (primo langravio dal 1131); 1140-1172 Ludovico II il Ferrato; 1172-1190 Ludovico III il Pio; 1190-1217 Ermanno I;

  5. Ludovico I di Turingia, noto anche come Luigi I (1090 circa – 12 gennaio 1140 ), fu langravio di Turingia dal 1131 fino alla sua morte. I suoi discendenti della dinastia Ludovingia governarono il langraviato di Turingia fino al 1247 .

  6. Membro della dinastia dei Ludovingi, fondata da Luigi il Barbuto ( Ludwig der Bärtige) nel 1031 e succeduta alla precedente dinastia dei Winzenburgi, era figlio di Ludovico I di Turingia e di Edvige di Gudensberg.

  7. Enrico Raspe era il secondo figlio conte di Turingia Luigi il Saltatore († 1123) e di sua moglie della dinastia Odoniana Adelaide di Stade, il fratello minore del primo langravio della casata, Ludovico I di Turingia. Dopo la morte di Gisone IV di Gudensberg il 12 marzo 1122, sposò l'anno successivo la vedova Cunegonda di Bilstein, più ...