Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il lungoneva del Palazzo (in russo Дворцовая набережная?, Dvorcóvaja náberežnaja, letteralmente "lungoriva del Palazzo") è una strada che corre sul lungofiume della Neva nel centro di San Pietroburgo, sulla cui riva sorgono gli edifici che costituiscono il Museo dell'Ermitage - Palazzo d'Inverno, il Teatro dell ...

  2. Il lungoneva del Palazzo è una strada che corre sul lungofiume della Neva nel centro di San Pietroburgo, sulla cui riva sorgono gli edifici che costituiscono il Museo dell'Ermitage - Palazzo d'Inverno, il Teatro dell'Ermitage - il Palazzo di Marmo ed il Giardino d'Estate.

  3. Il Teatro dell'Ermitage a San Pietroburgo, in Russia, è uno dei cinque edifici componenti il complesso da cui prende il nome, affacciandosi anch'esso sulla Neva, presso l'imbarcadero del Palazzo sul lungofiume.

  4. Il Grande Ermitage o Vecchio Ermitage è un monumento architettonico che fa parte del complesso del Museo dell'Ermitage a San Pietroburgo, costruito dal 1771 al 1787 dall'architetto Georg Friedrich Veldten. Si trova nel prolungamento degli edifici del Palazzo d'Inverno sul Lungoneva del Palazzo e ha lo scopo di presentare le collezioni ...

  5. 25 ago 2022 · La lunghezza del Palazzo dal lato della Neva è di 210 metri, per un’altezza di 23,5 metri. Un decreto dello zar del 1844 impediva la costruzione a San Pietroburgo di edifici residenziali...

    • Lungoneva del Palazzo wikipedia1
    • Lungoneva del Palazzo wikipedia2
    • Lungoneva del Palazzo wikipedia3
    • Lungoneva del Palazzo wikipedia4
  6. www.wikiwand.com › it › ErmitageErmitage - Wikiwand

    Il Museo statale Ermitage, noto anche come l'Ermitage o l'Hermitage, è un museo d'arte di San Pietroburgo situato sul lungoneva del Palazzo che ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov, fino al 1917, anno ...

  7. Con il nome di Ermitage si indica il complesso architettonico che comprende vari edifici costruiti tra il XVIII e il XIX secolo: il Palazzo d'Inverno (1754-1762), progettato da Bartolomeo Rastrelli. il Piccolo Ermitage (1764-1775), opera di Jean-Baptiste Vallin de la Mothe e di Jurij Velten.