Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Blois, in francese Marie de Boulogne o Marie de Blois (1136 circa – Sainte-Austreberthe, 25 luglio 1182), fu contessa di Boulogne dal 1159 al 1170

  2. Matilde di Boulogne, in francese Mathilde de Boulogne dal 1125 fu contessa di Boulogne fino alla sua morte, e contessa consorte di Mortain fino al 1135, e inoltre duchessa consorte di Normandia dal 1135 al 1144 e regina consorte d'Inghilterra dal 1135 fino alla sua morte.

  3. Ida, secondo la Flandria Generosa (Continuatio Bruxellensis), era la figlia primogenita del conte di Boulogne, Matteo di Lorena e della sua prima moglie, la Contessa di Boulogne, Maria, che, sia secondo la Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis), che secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, Maria era figlia ...

  4. Guglielmo di Boulogne, in francese Guillaume de Boulogne o Guillaume de Blois ( 1137 circa – Tolosa, 11 ottobre 1159) fu Conte del Surrey (de iure uxoris) dal 1148 e conte di Mortain e conte di Boulogne dal 1153 e alla sua morte ed inoltre, per un breve periodo fu erede del ducato di Normandia e del trono d' Inghilterra .

  5. Maria di Borgogna (Bruxelles, 13 febbraio 1457 – Bruges, 27 marzo 1482) governò i territori borgognoni dei Paesi Bassi e fu suo jure Duchessa di Borgogna dal 1477 fino alla sua morte.

  6. Matteo di Alsazia o delle Fiandre (in francese Mathieu d'Alsace, in tedesco Matthäus von Elsass, in fiammingo, Mattheüs I van de Elzas e in inglese Matthew, Count of Boulogne) (1137 – Driencourt, 25 dicembre 1173) fu conte di Boulogne dal 1160 fino alla sua morte.

  7. Alma mater. Académie de l'équitation. Joseph Bologne, Chevalier de Saint-George (s) (25 December 1745 – 9 June 1799) was a French violinist, conductor, composer and soldier. Moreover he demonstrated excellence as a fencer, an athlete and an accomplished dancer.