Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano Giuseppe in Baviera (Bamberga, 4 dicembre 1808 – Monaco di Baviera, 15 novembre 1888) è stato un nobile tedesco, Duca in Baviera e capo del casato dal 1837 al 1888. Tra i suoi figli si ricordano soprattutto l'imperatrice Elisabetta d'Austria , nota col soprannome Sissi, e la regina Maria Sofia delle Due Sicilie .

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. MASSIMILIANO I Giuseppe, re di Baviera. Karl Schottenloher. Nato a Mannheim il 27 maggio 1756, morto a Nynphenburg il 13 ottobre 1825.

  3. Massimiliano I Giuseppe Wittelsbach, conosciuto anche come Massimiliano Giuseppe (Schwetzingen, 27 maggio 1756 – Monaco di Baviera, 13 ottobre 1825), già principe elettore di Baviera dal 1799 al 1805 col nome di Massimiliano IV Giuseppe, fu il primo re di Baviera dal 1805 fino alla sua morte.

  4. 28 dic 2021 · 28 Dic 2021 di Redazione Web. Powered by. Massimiliano Giuseppe è stato Duca in Baviera ma è conosciuto anche per essere stato anche il padre dell’imperatrice Sissi. Ripercorriamo le tappe più importanti della sua vita. Massimiliano Giuseppe padre di Sissi. Massimiliano Giuseppe nacque a Bamberga, il 4 dicembre del 1808.

  5. L'educazione di Massimiliano è stata fortemente improntata agli ideali dell'Illuminismo. Dopo lo scoppio della Rivoluzione francese, è costretto a fuggire da un luogo all'altro con la sua famiglia. Alla morte di Carlo Teodoro, diventa principe elettore di Baviera nel febbraio 1799.

  6. Massimiliano di Leuchtenberg. Massimiliano Giuseppe Eugenio Augusto Napoleone di Beauharnais ( Monaco di Baviera, 2 ottobre 1817 – San Pietroburgo, 1º novembre 1852 ), terzo duca di Leuchtenberg, era il marito della granduchessa Marija Nikolaevna di Russia e cugino di primo grado dell'imperatore Napoleone III dei Francesi.