Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano I d'Asburgo (Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte. Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare ...

  2. Massimiliano d'Asburgo può riferirsi a due personaggi della Casa d'Asburgo: Massimiliano I d'Asburgo, Re di Germania (1493-1519) e imperatore (1508-1519) Massimiliano I del Messico, imperatore del Messico (1864-1867)

  3. L'arciduca Massimiliano Giuseppe d'Austria-Este è stato un generale austriaco. Fu generale dell'artiglieria dell'Esercito Austriaco e Gran maestro dell'Ordine teutonico.

  4. MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico. Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese.

  5. Massimiliano Ferdinando d'Asburgo era nato il 6 luglio del 1832 a Schonbrunn, il palazzo estivo dell'imperatore d'Austria - Ungheria, appena fuori Vienna. Era il fratello minore di Francesco Giuseppe, che divenne imperatore a diciotto anni, il 2 dicembre 1848, e come principe del sangue gli competeva il titolo di arciduca.

  6. Massimiliano. d’Asburgo. Il 6 luglio del 1832 nasce nel Castello di Schönbrunn, presso Vienna, Ferdinando Massimiliano d’Asburgo – Lorena, arciduca d’Austria e principe imperiale, figlio secondogenito dell’arciduca Francesco Carlo e dell’arciduchessa Sofia, principessa di Wittelsbach.