Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Simone II di Lorena (1140Sturzelbronn, 14 gennaio 1206) fu Duca di Lorena dal 1176 al 1206

  2. Simone II venne costretto a riconoscere alcuni privilegi feudali a Federico e venne obbligato ad accogliere un parlamento di Lorena. Egli inoltre dovette confermare la Contea di Bitche come appannaggio a Federico, il quale non era soddisfatto e si era rivoltato contro Simone II.

  3. Teodorico II di Lorena, o Thierry, detto il Coraggioso (... – 30 dicembre 1115), fu duca di Lorena, dal 1070 alla sua morte.

  4. Dopo essersi ritirato in monastero, suo fratello, Simone II morì nel 1206, secondo gli Obituaires de Sens Tome I.1, Abbaye de Saint-Denis, il 14 gennaio (XVIIII Kal Feb) oppure il 31 marzo (II Kal Apr) e fu tumulato nell'abbazia di Sturzelbronn.

  5. Simeone di Sassonia-Coburgo-Gotha è un politico bulgaro. È stato zar di Bulgaria dal 1943 al 1946 e 62º primo ministro della Bulgaria dal 21 luglio 2001 al 16 agosto 2005. Dalla morte del sovrano rumeno Michele I, avvenuta il 5 dicembre 2017, è l'unico capo di Stato della seconda guerra mondiale ad essere ancora in vita insieme al Dalai ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Simone_IISimone II - Wikipedia

    Simone II di Clermont-Nesle (m. 1312/13) – vescovo francese di Noyon (1297-1301) e vescovo-conte di Beauvais (1301-1312 ca.) Simone II di Gerusalemme – patriarca greco-ortodosso di Gerusalemme; Simone II di Isenburg-Kempenich; Simone II di Kartli; Simone II di Lippe (m. 1344) – signore di Lippe; Simone II di Lorena (1140-1207) – duca di ...