Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tawfīq Pascià; Chedivè d'Egitto; Stemma: In carica: 8 agosto 1879 – 8 gennaio 1892: Predecessore: Isma'il Pascià: Successore: ʿAbbās Ḥilmī II Nascita: Il Cairo, 1852: Morte: Helwan, 1892: Padre: Isma'il Pascià: Madre: Shafaq Nur Hanim Consorte: Emina Ilhami Figli: ʿAbbās Ḥilmī

  2. Yusuf Wahba Pascià. Yūsuf Wahbā (in arabo يوسف وهبى ‎?) ( Il Cairo, 1852 – Il Cairo, 1934) è stato un giurista egiziano, primo ministro del Sultanato d'Egitto dal 1919 al 1920 . Yūsuf Wahbā nacque al Cairo, nel 1852 da una famiglia copta molto in vista. Suo padre, Wahba Bey, era stato uno dei fondatori della prima società ...

    • Gioventù
    • La Nascita Del Canale Di Suez
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Nūbār nacque come Nūbār Nubarian (in armeno: Նուպար Նուպարեան?) a Smirne, allora parte dell'Impero ottomano, nel gennaio 1825, figlio di un mercante armeno di nome Mgrdich, che aveva sposato una parente di Bōghōs Bey Yusufian, un influente ministro armeno di Mehmet Ali. Bōghōs Bey aveva promesso di interessarsi al futuro del suo giovane parente acq...

    Alla salita al potere di Ismāʿīl Pascià, Nūbār Bey era il primo della fila. Si trovava di già in amichevoli rapporti con il nuovo sovrano ed aveva sempre preteso di avergli salvato la vita, anche se fu evidentemente un caso che i due avessero rifiutato di viaggiare con quel treno, il cui gravissimo incidente subìto avrebbe tolto la vita il 14 maggi...

    (EN) Hugh Chisholm (a cura di), Nubar Pasha, in Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University Press, 1911.

    Nūbā´r Pascià, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Nūbär Pascià, su sapere.it, De Agostini.
    (EN) Nubar Pascià, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere di Nubar Pascià, su Open Library, Internet Archive.
  3. La Rivolta di 'Orabi, conosciuta anche come la Rivoluzione di 'Orabi, fu una rivolta nazionalista avvenuta in Egitto dall'anno 1879 al 1882. Fu guidata dal colonnello Aḥmad ʿOrābī da cui prende anche il nome che cercò di deporre il Chedivè Tawfīq Pascià e porre fine all'influenza britannica e francese sul paese. La rivolta ...

  4. Muḥammad Tawfīq Pascià è stato un sovrano egiziano dal 1879 al 1892. For faster navigation, ... Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

  5. Muḥammad Sharīf Pascià; Kavala, febbraio 1826 – Graz, 20 aprile 1887 è stato un politico egiziano di origine turca. Fu per tre volte Primo ministro dell'Egitto. Espletò il suo primo mandato tra il 7 aprile 1879 e il 18 agosto 1879. Il suo secondo mandato fu assolto tra il 14 settembre 1881 e il 4 febbraio 1882. Il suo ultimo ...

  6. Ismāʿīl Pascià (1867–1879) Tawfīq Pascià (1879–1892) ʿAbbās Ḥilmī II (1892–1914) Nascita: 8 giugno 1867: Fine: 19 dicembre 1914: Causa: Protettorato britannico Territorio e popolazione; Bacino geografico: Egitto-Sudan Territorio originale: Egitto Massima estensione: 34.184 km² nel 1882 Popolazione: 11.287.000 nel 1907 Economia ...