Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Traslitterazione del georgiano. Nel febbraio 2002 il Dipartimento di stato di geodesia e Cartografia della Georgia, l'Istituto di linguistica e l'Accademia georgiana delle scienze hanno codificato un sistema di traslitterazione del moderno alfabeto georgiano in caratteri latini . Georgiano.

    • Lingua georgiana

      La lingua georgiana (nome nativo ქართული ენა, kartuli ena) è...

    • Aiuto:Georgiano

      Questa pagina è una linea guida per la traslitterazione di...

  2. La traslitterazione scientifica, chiamata anche International Scholarly System, è un sistema di traslitterazione dei testi dall'alfabeto cirillico a quello latino (romanizzazione). Si usa spesso in linguistica quando vengono trattate in argomento le lingue slave .

  3. Sistemi di scrittura. Lo stesso argomento in dettaglio: Traslitterazione del georgiano. Calligrafia georgiana. Sebbene la Georgia nel periodo di formazione dell'alfabeto si trovasse sottoposta a influenze culturali diverse, è indubbio che l' alfabeto greco è quello che ha avuto l'influsso più profondo, tanto che nella sua prima stesura, l ...

  4. La traslitterazione (o translitterazione) è l'operazione consistente nel trasporre i grafemi di un sistema di scrittura nei grafemi di un altro sistema di scrittura (generalmente un alfabeto), in modo tale che ad uno stesso grafema o sequenza di grafemi del sistema di partenza corrisponda sempre uno stesso grafema o sequenza di ...