Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Allora Francesco reagì al dolore e volle «a lode di Lui e a sua consolazione e per edificazione del prossimo comporre una nuova Lauda del Signore per le sue creature» (Leggenda perugina, 1591). Così nacque il Cantico: da un sogno, perché «c’è un Dio nei cieli che rivela i misteri» (Dn 2,28).

  2. 19 giu 2024 · Il Cantico delle creature è un vero e proprio manifesto anti-cataro, in cui la potenza e la misericordia di Dio si manifestano nel creato e tutte le creature tendono a Dio: se per Francesco è insensata l’accusa di «panteismo», ancora più lo è il sospetto di «catarismo».

  3. 14 giu 2024 · Il frate di Assisi è quasi completamente cieco, eppure la sua anima canta ancora con amore appassionato la bontà e magnificenza di Dio e così compone, agli albori della letteratura italiana, una delle laudi più memorabili: il Cantico delle creature.

  4. 4 giorni fa · Il Cantico delle creature: “Storia di un semplice uomo” A cura di Giovanni Beretta e la Compagnia “Ordine Sparso”e Dansavie-Corpounico Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili

  5. 29 mag 2024 · ️ "il Cantico delle creature" di San Francesco d'Assisi è una preghiera e una lode alla potenza di Dio che ha creato un mondo cosi' bello. Un'esperienza unica di connessione con la natura...

  6. 16 giu 2024 · Il Cantico delle Creature, preghiera e poesia attraverso la quale San Francesco d’Assisi esprimeva la meraviglia nell’osservare la Natura e quanto ci circonda e la gratitudine verso Dio artefice di tutto, un inno alla pace e alla convivenza amorosa tra persone, animali e il mondo vegetale.

  7. 4 giu 2024 · Il Cantico di frate Sole viene usato in modo corretto o in modo scorretto a sostegno di qualsiasi discorso ambientalista o ecologista si voglia fare. Ci sta, si presta bene con la faccenda “fratelli e sorelle di tutti” e soprattutto della madre terra.

  1. Le persone cercano anche