Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 1º_novembre1º novembre - Wikipedia

    Il novembre o primo novembre è il 305º giorno del calendario gregoriano (il 306º negli anni bisestili). Mancano 60 giorni alla fine dell'anno. In quanto primo del mese, a differenza degli altri giorni, è solitamente scritto con l'indicatore ordinale.

  2. La solennità di Tutti i Santi sostituì l'antica festa romana dedicata a San Cesario di Terracina (santo tutelare degli imperatori romani), fissata proprio al 1º novembre: in questo giorno una solenne processione partiva dalla Basilica dei Santi Cosma e Damiano e si dirigeva sul Palatino in onore di San Cesario e degli imperatori.

  3. 1 nov 2023 · Il 1° novembre è la festa cristiana di Ognissanti, che ricorda e onora tutti i santi, ma ha anche radici antiche legate a riti pagani. Scopri come è nata, come si celebra e quali sono le tradizioni in tutto il mondo.

  4. 31 ott 2022 · Nota anche come giorno di tutti i santi, viene celebrata ogni anno il 1° novembre. Le sue origini sono molto antiche e affondano le proprie radici nella cultura celtica. Secondo gli studiosi,...

  5. 1 nov 2022 · La festa di Tutti i Santi, che si dice anche Ognissanti, viene celebrata il 1 novembre dalla Chiesa cattolica e da alcuni riti protestanti. Il papa recita l’Angelus a mezzogiorno. Per gli...

  6. 1 nov 2021 · Il primo giorno di novembre di ogni anno si celebra Ognissanti, ovvero la festa dedicata a tutti i Santi: scopriamo le origini e il motivo della ricorrenza.

  7. 1 nov 2023 · Ognissanti, noto anche come la “Festa di Tutti i Santi,” è una festività cristiana che si celebra il 1° novembre di ogni anno in tutto il mondo. In Italia, questa giornata riveste un significato speciale e si celebra con tradizioni e riti religiosi profondamente radicati nella cultura del paese.