Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Accademia dell'Arcadia è un'accademia letteraria fondata a Roma il 5 ottobre 1690 da Giovanni Vincenzo Gravina e da Giovanni Mario Crescimbeni, coadiuvati nell'impresa anche dal torinese Paolo Coardi.

  2. Ascoltando le “Rime degli Arcadi” I. Categories: Il Bosco Parrasio. “Observationes” in versi. La poesia scientifica in Arcadia. Categories: Atti e Memorie.

  3. Cos'è l'Accademia dell'Arcadia? Scopo e caratteristiche dell'accademia letteraria nata a Roma il 5 ottobre del 1690.

  4. 14 dic 2022 · Il 5 ottobre 1690 quattordici letterati fondano a Roma l’Accademia dell’Arcadia, dal nome di una regione della Grecia. L’affiliazione prevede riti, travestimenti, nom de plume.

  5. L’Accademia dell’Arcadia è una delle più antiche accademie italiane. La prima «Radunanza degli Arcadi», alla quale parteciparono quattordici letterati, tra i quali Giovan Mario Crescimbeni, che ne fu il primo Custode generale, si tenne nel giardino del convento di San Pietro in Montorio il 5 ottobre del 1690.

  6. L’Accademia dell’Arcadia: riassunto breve delle caratteristiche, il rapporto con i classici e con la poesia pastorale, la differenza tra Gravian e Crescimbeni.

  7. Ultramarina Accademia letteraria e culturale brasiliana, fondata a Rio de Janeiro nella seconda metà del sec. 18°. Venuta in sospetto per i suoi fermenti di libertà e rinnovamento, fu denunciata sotto accusa di essere un club giacobino e i suoi membri più illustri, M.I. da Silva Alvarenga , I.J. de Alvarenga Peixoto e altri, furono ...