Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il monte Paterno è una montagna delle Dolomiti alta 2.746 m s.l.m.. Posto nelle Dolomiti di Sesto al confine tra Veneto e Alto Adige, a fianco delle più rinomate Tre Cime di Lavaredo, è storicamente famoso dato che durante la prima guerra mondiale si trovava lungo la frontiera tra il confine italiano e quello austriaco e al suo ...

  2. Giro delle Gallerie del Monte Paterno, un'escursione di valore storico lungo Croda Passaporto e il Monte Paterno, con possibile salita alla cima e splendida vista sulle Cime di Lavaredo: descrizione, scheda, mappa e fotografie.

    • monte paterno1
    • monte paterno2
    • monte paterno3
    • monte paterno4
    • monte paterno5
  3. 15 ott 2015 · La cima del Monte Paterno ha forme davvero ardite e offre panorami stupendi verso le Tre Cime di Lavaredo, i Cadini di Misurina, il gruppo dei Tre Scarperi, la zona Ròndoi-Baranci e la Croda dei Toni, cioè le Dolomiti più famose e fotografate dai turisti.

  4. www.vieferrate.it › pag-relazioni › trentino-alto-adigePATERNO - VieFerrate.it

    La Via ferrata De Luca Innerkofler unitamente al sentiero delle Forcelle al monte Paterno costituiscono un percorso attrezzato, forse uno dei più suggestivi dell'intero complesso dolomitico di Sesto, che attraverso un sistema di gallerie e trincee di guerra percorre gran parte del profilo a forma di pala del Paterno stesso.

  5. 1 gen 2021 · La ferrata De Luca – Innerkofler, sul Monte Paterno, è probabilmente una delle vie attrezzate più suggestive e panoramiche dell’intero gruppo montuoso delle Dolomiti di Sesto.

    • monte paterno1
    • monte paterno2
    • monte paterno3
    • monte paterno4
    • monte paterno5
  6. Il Monte Paterno (2.744 m s.l.m.) è una delle cime più importanti delle Dolomiti di Sesto. Situato direttamente lungo il confine tra l'Alto Adige e il Belluno, è stato teatro di guerra durante la Grande Guerra.

  7. 2 set 2022 · Lunghezza: 5,0 km • Chi siamo 2h 27m. Mostra altro. Ravviva il leggendario giro attorno alle Tre Cime e prolunga il tour attraverso la Forcella Pian di Cengia (2522m). Dal Rifugio Auronzo (2326m) il sentiero n°101 conduce al Rifugio Lavaredo (2345m).