Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › UngheriaUngheria - Wikipedia

    L'Ungheria è il secondo più grande produttore di fegato d'oca al mondo, dopo la Francia, e il più grande esportatore. L'Ungheria è un Paese industriale (con il 32% di addetti), soprattutto nell'area di Budapest. Le principali industrie sono quelle meccaniche, chimiche e farmaceutiche.

    • Slovacchia

      Mappa topografica della Slovacchia.. Il paesaggio slovacco è...

    • Italiano

      Katalin Éva Novák (Seghedino, 6 settembre 1977) è una...

    • Fiorino ungherese

      Storia. Il nome deriva da quello del fiorino di Firenze, una...

  2. Popolazione. Gruppo dominante è quello dei Magiari (84%), seguono minoranze di Rom (5%), Ruteni (3%), Tedeschi (2%), Romeni (1%). Numerose sono le comunità ungheresi che, a seguito delle vicende storiche del 20° sec., si sono trovate comprese nei confini di Romania (2 milioni, per lo più in Transilvania ), Slovacchia, Serbia, Ucraina, Croazia.

  3. 47.49833319.040833 1 Budapest — La capitale dell'Ungheria è considerata una delle città più belle d'Europa grazie alle sue architetture, ai suoi musei, ai suoi parchi e anche grazie alle splendide viste dalle colline di Buda sul Danubio.

  4. Conquistata dai romani (1° sec. a.C.-1° sec. d.C.), fortificata da una serie di costruzioni lungo il limes danubiano e intensamente romanizzata, la Pannonia fu abbandonata (375-406) sotto l’incalzare degli unni di Attila; invasa da gepidi e ostrogoti (fine 5° sec.), divenne possedimento degli avari che vi costituirono un regno (567).

  5. www.wikiwand.com › it › UngheriaUngheria - Wikiwand

    Chiudi. Confina a nord con la Slovacchia, a est con l' Ucraina e la Romania, a sud con la Serbia e la Croazia e a ovest con l' Austria e la Slovenia; si tratta di uno Stato senza sbocco al mare. La capitale e città principale è Budapest. L'Ungheria è una repubblica parlamentare.

  1. Ricerche correlate a "ungheria wikipedia"

    slovacchia wikipedia
    romania wikipedia
    italia wikipedia
  1. Le persone cercano anche