Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fino al 2013 il PIL del paese è cresciuto con una media del 10% per circa 30 anni, trasformando la Cina da una arretrata economia agricola ad una potenza economica mondiale. Bloomberg Economics stima per il 2021 una crescita del PIL della Cina che va dal 8,2% al 9,3%.

  2. 9 feb 2024 · Analisi e previsioni sulle difficoltà economiche della seconda economia mondiale, tra dati negativi, deflazione, mercato azionario e immobiliare. Scopri cosa dicono gli esperti sul futuro del dragone e le sue conseguenze globali.

  3. 19 mar 2024 · La Cina ha iniziato il 2024 con indicatori chiave che hanno superato le aspettative di mercato, grazie a una spesa frenetica durante le festività del Capodanno e a un aumento degli investimenti. L'economia cinese sta consolidando il momentum della ripresa e si proietta verso un tasso di crescita intorno al 5 percento nel 2024.

  4. 21 ago 2023 · 00:00. 04:20. Eccezion fatta per il 2020 pandemico, la Cina è cresciuta a un tasso superiore al 5% per 30 anni, assurgendo al rango di superpotenza. D’ora in poi, secondo diversi economisti ...

    • Francesco Bertolino
  5. 16 apr 2024 · Nel primo trimestre dell’anno leconomia della Cina è cresciuta del 5,3 per cento: più del previsto, nonostante la crisi. Nel primo trimestre del 2024 il Prodotto Interno Lordo (PIL) della ...

  6. 12 gen 2024 · I consumatori cinesi stanno comprando meno ed acquistando beni più economici, e questo nonostante in Cina attualmente ci sia deflazione grazie al petrolio e gas acquistati in saldo dalla...

  7. Scopri il prodotto interno lordo (PIL) della Cina dal 1960 al 2024, con valori correnti, PPP e pro capite. Consulta le statistiche, i grafici e il calendario economico della Cina - PIL.

  1. Ricerche correlate a "cina economia"

    cina