Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Impero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di ...

  2. 29 dic 2016 · Con Impero romano s’intende lo stato di Roma dalla presa del potere da parte di Ottaviano (27 a.C.) alla deposizione di Romolo Augustolo, l’ultimo imperatore romano d’Occidente (476 d.C.).

  3. 3 giorni fa · Scopri come e perché l'Impero Romano si divise in due parti: Oriente ed Occidente. Segui la cronologia degli eventi, i protagonisti e le differenze tra i due imperi fino alla loro caduta.

  4. Un sito che offre informazioni generali sull'Impero Romano, diviso in Alto e Basso Impero, con le principali dinastie, le guerre, le religioni e le città. Scopri come l'Impero si espanse, si indebolì e si divise in Occidente e Oriente.

  5. 4 giorni fa · Impero romano. Conseguenze. Crollo dell'Impero romano. Protagonisti. Costantino, Odoacre, Romolo Augustolo. Frase celebre. “Il papato non è altro che il fantasma del defunto impero romano, che...

  6. L' Impero romano (in latino Imperium Romanum) è lo Stato romano consolidatosi nell'area reuro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il IV secolo.

  1. Le persone cercano anche