Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: svevia
  2. booking.com è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Prenota un Hotel a Svevia Bavarese. Assistenza Clienti - tutti i giorni 24h.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SveviaSvevia - Wikipedia

    La Svevia (in tedesco Schwaben, in svevo Schwobeland, in latino Suēbĭa) è una regione storica e linguistica della Germania. La maggior parte della regione storica della Svevia fa parte del Baden-Württemberg (lo stato storico del Württemberg e la provincia di Hohenzollern) e del distretto governativo bavarese di Svevia.

  2. Federico II di Svevia. Disambiguazione – Se stai cercando il duca di Svevia che regnò negli anni 1105-1147, vedi Federico II di Svevia (duca). Federico Ruggero di Hohenstaufen ( Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come ...

  3. Svevia è una regione della Germania meridionale, formata da diverse unità morfologiche e popolate da Svevi e Alamanni. La sua storia è legata alla dinastia dei Hohenstaufen e al Württemberg.

  4. Contea di Zollern. Contea di Fürstenberg e altre contee minori. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Ducato di Svevia (in tedesco Herzogtum Schwaben) sorse sul territorio che si estendeva dai Vosgi alle Alpi, delimitato dalla Borgogna Transgiurana e dalla foresta Nera.

  5. Scopri la vita e le opere di Federico II di Svevia, imperatore svevo-normanno, re di Sicilia e duca di Puglia. Leggi le sue riforme, le sue lotte con il papato, le sue opere architettoniche e artistiche.

  6. 1 giorno fa · Scopri la vita e le opere di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, chiamato \"stupor mundi\" per la sua cultura e la sua ambizione. Leggi come riorganizzò il regno siciliano, condusse la sesta crociata, si scontrò con il papato e i comuni e scrisse il trattato De arte venandi cum avibus.

  7. SVEVIA in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. SVEVIA (A. T., 56-57) Arrigo LORENZI. *. Nel più ampio senso, è la regione storica compresa fra il Reno a O. e il Lech, la Wornitz e la Sulzach a E. ed estesa da S. a N. dalle Alpi al corso superiore del Neckar.

  1. Annuncio

    relativo a: svevia