Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1º luglio 2022. Descrizione: il disegno unisce due elementi principali del programma Erasmus: l’ispirazione intellettuale all’origine del programma, Erasmo stesso, e l’allegoria della sua influenza in Europa. Il primo elemento è simboleggiato da una delle raffigurazioni più note di Erasmo da Rotterdam.

  2. Accanto alle stelle figurano il nome del paese di emissione “ANDORRA” e gli anni della celebrazione “2012” e “2022”. La corona esterna è ornata dalle 12 stelle dell’Unione europea. Tiratura: 70.000 pezzi. Data di emissione: 4 o trimestre 2022.

  3. Le monete commemorative da 2 Euro coniate dalla Repubblica Italiana nel 2022: immagini, descrizioni e tirature.

  4. Ecco tutte le emissioni di 2 euro commemorativi previsti per il 2022, in ordine di emissione. Indice. Germania – Castello di Wartburg. Francia – 20º anniversario dell’entrata in circolazione dell’euro e 90º anniversario della nascita di Jacques Chirac. Finlandia – 100º anniversario del Balletto Nazionale.

  5. Ciascun paese la cui moneta ufficiale è leuro ha la facoltà di emettere due monete celebrative o commemorative ogni anno. Queste presentano tutte le proprietà e le caratteristiche delle normali monete da €2 e recano lo stesso disegno sulla faccia comune.

  6. Nel 2022 viene coniata dai paesi europei la quinta edizione comune di 2 Euro commemorativi, per celebrare il 35º Anniversario del Programma Erasmus. La particolarità di tali monete è quella di presentare un disegno unico, e di differire solo per la dicitura dello stato emittente.

  7. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emesso oggi due monete della Collezione Numismatica 2022, coniate dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e dedicate al 35° Anniversario del Programma Erasmus e alla Serie Eccellenze Italiane - Figurine Panini. La moneta commemorativa da 2 euro, voluta dalla Commissione Europea per ...