Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La statua di Acca Larenzia fa parte della decorazione originaria di Jacopo della Quercia per la Fonte Gaia a Siena. Fa coppia con Rea Silvia e oggi è conservata, con gli altri rilievi della fonte, nel complesso museale di Santa Maria della Scala a Siena. È in marmo e misura 165 cm di altezza.

  2. Disambiguazione – Se stai cercando la strage avvenuta a Roma negli anni '70, vedi Strage di Acca Larenzia. Disambiguazione – Se stai cercando la statua, vedi Acca Larenzia (Jacopo della Quercia). Acca Larenzia (in latino Ăcca Lārentĭa o Laurentĭa, -ae) è un personaggio della mitologia romana .

  3. Le opere di Jacopo della Quercia si possono ammirare in alcuni dei migliori musei d'arte e chiese d'Europa. - Madonna (Madonna Silvestri) (1403-6) Marmo, Duomo, Ferrara. - Tomba di Ilaria del Carretto (1406-13) Marmo, Duomo di San Martino, Lucca. - Acca Larentia (1414-19) Marmo, Palazzo Pubblico, Siena.

  4. Jacopo della Quercia 1371-1438 Italian sculptor Acca Laurentia 1414-1419. 162 cms | 63 3/4 ins Marble Palazzo Pubblico Siena | Italy

  5. 5 mar 2016 · Attorno al 1400 lo scultore Jacopo della Quercia, per la decorazione della Fonte Gaia, oggi posta in Piazza del Campo a Siena, tra i soggetti, assieme a Rea Silvia, scelse appunto anche Acca Larentia.

  6. Google Arts & Culture offre contenuti provenienti da oltre 2000 famosi musei e archivi che hanno collaborato con Google Cultural Institute per rendere disponibili online i tesori culturali del mondo.

  7. 8 gen 2024 · Era il 7 gennaio del 1978 quando due giovani del Fronte della Gioventù, Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, furono assassinati di fronte alla sede del Movimento Sociale.