Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Carlo Bordone
    • “Things We Lost in the Fire” Low (gennaio 2001) Può sembrare strano, oggi, pensare che già nel 2001 i Low venissero percepiti come una band al culmine dell’ispirazione e della maturità, a sette anni dal loro primo album.
    • “Quiet Is the New Loud” Kings Of Convenience (gennaio 2001) Nel 2001 le riviste musicali, soprattutto quelle inglesi, avevano ancora un certo peso nell’imporre non solo singoli artisti ma persino interi generi, spesso inventati.
    • “Discovery” Daft Punk (marzo 2001) Quando nel 2020 Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem-Christo hanno chiuso le trasmissioni, sigillando la quasi trentennale storia dei Daft Punk, uno dei topic più caldi nelle discussioni online riguardava quale fosse l’album più rappresentativo nella smilza discografia del duo.
    • “Gorillaz” Gorillaz (marzo 2001) Le band in formato cartoon non erano una novità. Già negli anni 60 c’erano stati, tanto per fare un esempio, gli Archies.
    • Basement Jaxx – Rooty
    • Muse – Origin of Symmetry
    • Tool – Lateralus
    • Gorillaz – Gorillaz
    • System of A Down – Toxicity
    • Jay-Z – The Blueprint
    • Daft Punk – Discovery
    • The Strokes – Is This It
    • Radiohead – Amnesiac

    Il disco fondamentale e centrale del genere acid house, una raccolta di canzoni che porta il genere nel nuovo millennio fondendo l’esperienza del club e l’eredità lontana dei rave di dieci anni prima con hit elettroniche fulminanti e pronte per la classifica. Rooty dei Basement Jaxxè tutto questo e anche molto, molto di più.

    Per opinione comune, questi sono i Muse nella loro fase più felice. Il loro math rock fortemente inclinato verso l’alternative è tanto figlio dei Radiohead quanto del prog e delle produzioni deiPorcupine Tree. Il carisma (anche chitarristico) di Matt Bellamyfa qui da guida ad un progetto fieramente aggressivo, radicale e, per l’epoca, ancora estrem...

    La leggenda dei Tool come band metal quasi più osannata di ogni altra nel nuovo millennio parte principalmente da qui. Un discoprog metal da testo scolastico, rinnovatore e rivoluzionario, ambizioso e intricato, Lateralus è per molti il verbo metal del dopo 2000 e lo rimarrà almeno per le successive due decadi.

    Uno degli esordi più inaspettati del periodo, questo dei Gorillaz. Un disco ancora alternativo per definizione, fuori da ogni schema ed eclettico come pochi nella sua fusione di rap, house, rock ed elettronica. Il genio schizofrenico di Damon Albarn imbocca parecchie direzioni artistiche diverse, e grazie a un miracolo (e tanto, tanto talento) tutt...

    L’affermazione dei SOAD come ultimo e più importante grupponu metal, genere disintegratosi di lì a poco, non può prescindere dal clima politico dell’era. Con unasatira feroce e macchiata di demenzialità iconoclasta, Serj Tankian e colleghi si impongono sulla scena inun impatto brutale e indimenticabile.

    Uno dei più importanti album hip-hop di sempre, un punto di svolta per il genere all’inizio del millennio e la definitiva affermazione di Jay-Z come maestro del rap per eccellenza.The Blueprint è quello che promette di essere fin dall’inizio: una guida, un faro per tutti i rapper che sarebbero seguiti. Complice, da non scordare, la produzione soul-...

    Il manifesto french house dei Daft Punk è anche uno degli album di musica elettronica più popolari mai pubblicati. Canzoni come One More Time sono leggendarie ancora oggi e Discoveryrimane l’album che ha reso i due musicisti francesi delle leggende, con una tracklist fatta di musica audace, vivace, viva e senza tempo.

    L’album d’esordio degli Strokes è il punto focale della rinascita del rock dopo il 2000. Lavoro fondamentale del genere post-punk revival / garage rock revival, disco fondativo della versione moderna di quello che ancora oggi chiamiamo indie rock, Is This Itè un trionfo di rock puro, rozzo, primordiale, energico ed esistenzialista. Un gioiello come...

    Da molti considerato il seguito (o sequel) della svolta di Kid A, da parecchi altri persino superiore, Amnesiac è la consacrazione definitiva dei Radiohead come band più importante del nuovo millennio. Il rock del gruppo inglese lascia definitivamente posto a sperimentazioni di carattereelettronico, ambient e jazz, in una serie di composizioni anco...

  1. Questa categoria contiene gli album pubblicati nel 2001. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Album }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.

  2. Top Annuale Singoli 2001. Tra parentesi quadre è indicata la max posizione raggiunta nella classifica settimanale e, se su più anni, il periodo in cui il singolo è stato in classifica.

  3. Listed below are the best albums of 2001 as calculated from their overall rankings in over 53,000 greatest album charts. The best artists of 2001 were The Strokes, Radiohead, Daft Punk, Björk, Tool, The Microphones, Phil Elverum, Muse, The White Stripes and System Of A Down.

  4. 27 mar 2021 · Quali canzoni andavano in voga nel 2001, venti anni fa? Ecco una bella playlist per tornare indietro nel tempo. Per alcuni sarà difficile da realizzare, ma il 2001, che sembra ieri, era invece vent’anni fa. Sono trascorse ormai due decadi da quell’annata, segnata da eventi tragici ma anche piena di musica memorabile.

  5. 20 gen 2014 · Gli album migliori, i più venduti e i dischi più significativi pubblicati nel 2001, gli artisti e le band fondamentali divise per genere.