Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Re e conquistatore macedone. α 20 luglio 356 A.C. ω 10 giugno 323 A.C. Il mito di un eroe senza tempo Alessandro III, detto Alessandro Magno, nasce a Pella (Macedonia) il 20 luglio del 356 A.C. dall'unione del re Filippo II di Macedonia e della moglie Olimpiade, principessa di... Leggi di più.

  2. 4 giorni fa · Archeologi dell’Università di Udine sulle tracce di Alessandro Magno, nell’ambito del “Land of Nineveh Archaeological Project”

  3. 5 giorni fa · Non ha inizio con la morte di Gesù di Nazareth ma, come afferma Jessica Roitman, una stimata professoressa di studi ebraici, “fin dal tempo in cui Alessandro Magno dominava il Medio Oriente”.

  4. 4 giorni fa · Il nome Alessandro deriva dal greco “Alexandros”, composto da “alexo” (proteggere, difendere) e “aner” (uomo). Il significato complessivo del nome è “difensore degli uomini”. Questo nome ha una lunga storia, essendo portato da Alessandro Magno, uno dei più grandi conquistatori della storia.

  5. 2 giorni fa · Società editrice Bergamo Editoriale – via Arena, 11 – 24129 Bergamo. Redazione via Arena, 11 – 24129 Bergamo Tel. 035/286236 – mail: info@santalessandro.org

  6. 4 giorni fa · Acta Apostolicae Sedis (Aquilino de Pedro) Ad calendas graecas (Aquilino de Pedro) Ad extra - Ad intra (Aquilino de Pedro) Ad honorem (Aquilino de Pedro) Ad limina (Aquilino de Pedro) Ad perpetuam rei memoriam (Aquilino de Pedro) Ab urbe còndita (a.u.c.) (Aquilino de Pedro) Adamanzio (Cèsar Vidal Manzanares) Adamo (Mons.

  7. 5 giorni fa · Un grande pedagogista che sulla scia dell’insegnamento mazziniano, e non solo, si dedicava soprattutto alla pedagogia civile.