Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'alfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere (7 vocali e 17 consonanti) e risale al IX secolo a.C.; deriva dall'alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono.

    • Beta

      BETA è un linguaggio di programmazione puramente...

    • Mandombe

      Il mandombe è pensato per trascrivere le lingue kikongo ya...

  2. L'alfabeto greco è storicamente il primo alfabeto utilizzato per la scrittura di una lingua indoeuropea. Non fu una creazione dal nulla, in quanto è derivato dall'alfabeto fenicio, che è tuttavia un abjad, ossia un alfabeto consonantico, nel quale comparvero delle "matres lectionis", ossia segni che indicavano la pronuncia di ...

  3. L'alfabeto greco è l'alfabeto usato anticamente per scrivere il greco antico. Oggi sopravvive nella scrittura del greco moderno e di poche altre lingue. Ogni lettera e segno dell'alfabeto greco ha un nome in italiano.

    Maiuscola
    Minuscola
    Nome Greco
    Nome Italiano
    Α
    ἄλφα
    βῆτα
    γάμμα
    δέλτα
  4. L'alfabeto greco, nella sua variante grafica più diffusa, ha un duplice segno per il sigma: σ, sempre iniziale e interno, ς sempre finale. Il γ, davanti a consonante gutturale, κ γ χ, si legge come una nasale velare [ŋ] (il cosiddetto "gamma nasale" o "suono agma").

  5. Lingua greca Alfabeto. L' Alfabeto greco deriva dall'alfabeto dei Fenici, i quali furono i primi a creare un sistema di scrittura dove ciascun grafema (lettera) corrispondeva ad un fonema (suono).

    Lettera
    Nome(greco)
    Nome(trascrizione Tradizionale)
    Pronuncia
    Α α
    αλφα
    Alfa
    [a]
    Β β
    βητα
    Beta
    [b]
    Γ γ
    γαμμα
    Gamma
    [g]
    Δ δ
    δελτα
    Delta
    [d]
  6. L'alfabeto greco è un sistema di scrittura composto da 24 lettere e risale al IX secolo a.C.; deriva dall'alfabeto fenicio, nel quale a ogni segno era associato un solo suono.

  7. Greek alphabet - Wikipedia. The Greek alphabet has been used to write the Greek language since the late 9th or early 8th century BC. [3] [4] It is derived from the earlier Phoenician alphabet, [5] and was the earliest known alphabetic script to have distinct letters for vowels as well as consonants.