Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel linguaggio com., semplice notizia o messaggio portati o riferiti a qualcuno per incarico ricevuto: mandare, fare, portare, ricevere un’ambasciata. Dim. ambasciatina; pegg. ambasciatàccia (tutti e due poco com., e solo con l’ultimo sign., di messaggio tra persone private).

  2. ambasciata. 1 Corpo diplomatico di rappresentanza di uno stato nella capitale di un altro stato; sede fisica di tale rappresentanza. 2 Messaggio inviato per mezzo di agenti diplomatici; estens....

    • Che Cos’È Un’Ambasciata E A Che Cosa Serve
    • Quali Servizi Offre Un’Ambasciata?
    • Qual è IL Regime Giuridico Di Un’Ambasciata?
    • Che Ruolo Ha Un Ambasciatore?
    • Come Si Diventa Ambasciatore?

    Tanto per cominciare, una curiosità che serve a inquadrare l’argomento. Il termine «ambasciata» deriva dal latino «ambactus», cioè «servo», il quale veniva mandato a dire qualcosa. Il suo compito, dunque, era quello di riferire un messaggio. Da qui, forse, il famoso adagio «ambasciator non porta pena» (poi adattato, in maniera più drastica, ad atri...

    Nello specifico, un’ambasciata deve intervenire nel caso in cui un cittadino da lui rappresentato subisca il furto dei suoi documenti, abbia un grave incidente, venga messa a rischio la sua sicurezza, sia vittima di violenzao di un sopruso, ecc. Ha anche il compito di svolgere le funzioni di un consolato quando nella città in cui si trova (di solit...

    Un’ambasciata, e quindi i locali che occupa, gli archivi e le pertinenze, gode dell’immunità riconosciuta dalla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche firmata nel 1961. L’accordo stabilisce che nessun agente dello Stato ospitante può accedere ad un’ambasciata straniera senza il consenso del capomissione, cioè dell’ambasciatore . Di cons...

    L’ambasciatoredeve gestire le relazioni diplomatiche tra il suo Paese e quello che lo ospita, in quanto massimo rappresentante del suo Stato nel luogo in cui è accreditato. Questi rapporti diplomatici non consistono soltanto in incontri finalizzati a semplice rappresentanza ma anche alla promozione di relazioni economiche e culturalitra i due Paesi...

    Essere a capo di un’ambasciata significa essere arrivati all’apice della carriera diplomatica. Ma dopo aver fatto un percorso non certo semplice e solo se si è in possesso di certi requisiti. Un aspirante diplomatico, intanto, deve avere una laurea in giurisprudenza e una in scienze politiche. In questo modo, sarà in possesso delle necessarie conos...

  3. 1 mag 2023 · Come anticipato, l’ambasciata è la sede diplomatica di un Paese in un altro Stato. È, quindi, l’ufficio che rappresenta una Nazione in quella che la ospita. La sua funzione principale è quella di tutelare i diritti dei connazionali nel Paese in cui si trova.

  4. it.wikipedia.org › wiki › AmbasciataAmbasciata - Wikipedia

    L'ambasciata è una rappresentanza diplomatica di uno Stato accreditata presso un altro Stato. Essa si trova di solito nella capitale di un paese straniero. Il termine è anche utilizzato per indicare i locali all'interno dei quali si esplica l'attività diplomatica.

  5. CO messaggio, spec. inviato dal governo di uno stato a un altro: mandare, fare un’ambasciata; un’ambasciata del presidente francese | incarico, missione. Scopri il significato di 'ambasciata' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.