Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › AngoulêmeAngoulême - Wikipedia

    Angoulême (French pronunciation: [ɑ̃ɡulɛːm] ⓘ; Poitevin-Saintongeais: Engoulaeme; Occitan: Engoleime) is a small city in the southwestern French department of Charente, of which it is the prefecture. Located on a plateau overlooking a meander of the river Charente, the city is nicknamed the "balcony of the southwest".

  2. it.wikipedia.org › wiki › AngoulêmeAngoulême - Wikipedia

    Angoulême /ɑ̃guˈlɛm/, è un comune francese di 41 740 abitanti capoluogo del dipartimento della Charente, situato nella regione Nuova Aquitania. I suoi abitanti si chiamano Angoumoisin /ɑ̃gumwaˈzɛ̃/. Il motto della città, in latino, è Fortitudo mea civium fides.

  3. Angoulême is the prefecture of the Charente department, the capital of the arrondissement of Angoulême and the administrative centre (French: chef-lieu) of three cantons: Angoulême-1 formed by the commune Fléac and part of Angoulême, with 18,498 inhabitants (2014).

  4. La diocesi di Angoulême è una sede della Chiesa cattolica in Francia suffraganea dell'arcidiocesi di Poitiers. Nel 2020 contava 269.500 battezzati su 353.288 abitanti. È retta dal vescovo Hervé Gosselin.

  5. La cattedrale di San Pietro (in francese: cathédrale Saint-Pierre d'Angoulême) è il principale luogo di culto cattolico di Angoulême, nel dipartimento della Charente, sede del vescovo di Angoulême e della parrocchia dei Santi Apostoli. La chiesa è monumento storico di Francia dal 1840.

  6. Angoulême Charente Football Club, commonly known as Angoulême, is a French football club from the city of Angoulême, currently playing in Championnat National 2. Founded in 1920 as SC Angoulême, the club is well known as AS Angoulême, a name the club bore from 1948 to 1992.

  7. Il trattato di Angoulême fu stipulato ad Angoulême il 10 agosto 1619 tra la regina madre Maria de Medici e suo figlio, re Luigi XIII di Francia. L'accordo venne negoziato da Charles de Luynes e pose ufficialmente termine alla guerra civile in Francia tra i sostenitori di Maria e quelli di re Luigi.