Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · La norma dell'art. 1957, primo comma c.c., richiedendo che il creditore entro sei mesi dalla scadenza dell'obbligazione principale proponga le proprie istanze contro il debitore, ha una portata generica che è riferibile ai vari mezzi di tutela giurisdizionale del diritto di credito che, in relazione alle concrete circostanze, si ...

  2. 24 ott 2022 · Clicca il link verde per accedere alla piattaforma art. 1957 c.c., presente nel contratto di fideiussione – non soltanto omnibus, ma anche ordinaria – e già stigmatizzata dalla Banca d’Italia...

  3. Art. 1957 codice civile: Scadenza dell’obbligazione principale. Il fideiussore rimane obbligato anche dopo la scadenza dell’obbligazione principale (1), purchè il creditore entro sei mesi abbia proposto le sue istanze contro il debitore e le abbia con diligenza continuate (2). La disposizione si applica anche al caso in cui il fideiussore ...

  4. 22 apr 2021 · Lart. 1957 c.c. dispone che il fideiussore rimane obbligato anche dopo la scadenza dell’obbligazione principale, purché il creditore abbia proposto le sue istanze contro il debitore entro sei mesi e le abbia continuate con diligenza. [1]

    • Eccezione Decadenza 1957: Introduzione
    • Eccezione Decadenza 1957 Cc: Corte D'appello Milano 21 Aprile 2022
    • Eccezione Decadenza 1957 Cc: Trib. Roma 11 Maggio 2022

    Come noto, le Sezioni Unite hanno indicato che la fideiussione che riproduca la fideiussione predisposta dall’ABI è parzialmente nulla per le clausole riproduttive di quello schema. Una di queste è la clausola che deroga il primo comma dell’art. 1957 cc per il quale “il fideiussore rimane obbligato anche dopo la scadenza dell'obbligazione principal...

    L’altra questione che abbiamo prospettato è se, in relazione a questo onere di far valere la decadenza che deriva dal termine di cui al primo comma dell’art. 1957 cc, possa mutare qualcosa ove il giudice dichiari d’ufficio la nullità della clausola contenuta nella fideiussione che deroghi la medesima previsione in relazione alla necessità di agire ...

    Su tale ultima questione si è espresso in modo analogo anche Trib. Roma 11 maggio 2022. Trib. Roma 11 maggio 2022 su su eccezione decadenza 1957 cc ricorda anzitutto che “la recentissima Cass. S.U., sentenza n. 41994 del 30 dicembre 2021, ha affermato la nullità parziale delle fideiussioni che riproducano determinate clausole include nel modello di...

  5. 23 ott 2023 · Il fideiussore dispensa la Banca dall’agire verso il Cliente inadempiente nei termini di cui all’art. 1957 c.c.») sintomaticamente contemplata tra quelle dello schema contrattuale predisposto dall’ABI per la fideiussione a garanzia delle operazioni bancarie (fideiussione omnibus) che con il noto provvedimento n. 55/2005 di Banca d’Italia sono st...

  6. 28 mar 2022 · Sul significato del termine “istanze” contenuto nella disposizione codicistica de qua l’orientamento della giurisprudenza è ormai consolidato: la norma che impone al creditore di proporre e di coltivare la propria istanza contro il debitore, entro sei mesi dalla scadenza per l’adempimento dell’obbligazione garantita dal ...