Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La California era abitata da più di tredicimila anni da numerose tribù di nativi americani, prima che gli esploratori europei la raggiungessero nel XVI secolo. Dimenticata durante il XVII secolo dagli spagnoli, non fu colonizzata che a partire dal 1765 sotto la spinta di Carlo III di Spagna.

  2. 8 apr 2019 · La storia della California: un vasto territorio tra la costa del Pacifico, la Sierra Nevada e la più orientale regione desertica abitato da antichi popoli.

  3. La California era abitata da più di tredicimila anni da numerose tribù di nativi americani, prima che gli esploratori europei la raggiungessero nel XVI secolo. Dimenticata durante il XVII secolo dagli spagnoli, non fu colonizzata che a partire dal 1765 sotto la spinta di Carlo III di Spagna.

  4. it.wikipedia.org › wiki › CaliforniaCalifornia - Wikipedia

    California era il nome dato alla parte nordoccidentale dell'Impero spagnolo in America del Nord. La posizione strategica della regione sollevò sin dal primo XIX secolo le rivendicazioni inglesi, francesi e russe sul suo territorio (costruzione della base commerciale russa di Fort Ross, 1812).

  5. www.tuttoamerica.it › i-50-stati-degli-usa › californiaCalifornia - Tutto America

    In seguito al brevissimo periodo della Repubblica della California (che durò solo 26 giorni), nel 1846, e dopo la conclusione della guerra messicano-americana nel 1848, la California fu annessa agli Stati Uniti e divenne il 31° Stato il 9 settembre 1850.

    • (49)
  6. Storia. La penisola fu scoperta nel corso del 16° secolo. Nel 1697 vi si stabilirono le missioni gesuitiche (soprattutto per opera del padre Chino), seguite da quelle domenicane (1767). Nell’Alta C. gli Spagnoli si stabilirono soltanto nel 1769 fondandovi le prime missioni francescane.

  7. La storia della California può essere suddivisa nel periodo dei nativi americani (circa 10.000 anni fa fino al 1542), il periodo dell'esplorazione europea (1542-1769), il periodo coloniale