Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La cosiddetta discesa di Carlo VIII in Italia (1494-1495), a cui talvolta ci si riferisce con l'espressione "guerra del gesso", fu la fase di apertura delle guerre d'Italia del XVI secolo.

  2. 1 giorno fa · Nel 1494, Carlo VIII decise di rispondere all’invito di Ludovico il Moro, scendendo in Italia alla testa di un esercito di 30.000 uomini dotato di un corpo di artiglieria all’avanguardia.

  3. 24 mar 2021 · Per quale motivo Carlo ottavo scese in Italia? Carlo VIII di Francia rivendicava il Regno di Napoli, che gli Angioini, suoi lontani parenti, avevano perduto nel 1442 a favore degli Aragonesi di Spagna. Chi aiutò Carlo 8 nella sua discesa in Italia e perché?

  4. La discesa di Carlo VIII in Italia avvenne nel 1494 e segnò l’inizio delle guerre d’Italia. Carlo VIII, re di Francia, decise di invadere l’Italia per reclamare il trono di Napoli, che riteneva suo per diritto di sangue. Ma qual è stato il prezzo di questa discesa in Italia?

  5. Carlo VIII fu incoraggiato anche dai baroni napoletani esuli in Francia dopo la congiura del 1485 contro Ferrante. Carlo era un sovrano potentissimo e la sua discesa inaugurò le guerre d’Italia,...

  6. Carlo scese in Italia il 3 settembre 1494 con un esercito di circa 30 000 effettivi, dei quali 8 000 erano mercenari svizzeri, dotato di un'artiglieria leggera moderna, accolto festosamente dai duchi di Savoia.

  7. 16 giu 2019 · Controllare lItalia per Carlo VIII significava controllare un paese che era un luogo centrale dell’economia europea per la sua ricchezza, la sua civiltà, le sue città e la sua tecnologia avanzata. L’Italia era il punto di incontro delle principali culture.