Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 nov 2023 · La nostalgia è un'emozione complessa legata al desiderio di ritornare a luoghi, momenti o stati d'animo passati. Questo sentimento può essere considerato un importante strumento di conoscenza di sé, che usa il ricordo e la reminiscenza. Vediamo cos'è.

  2. 21 nov 2018 · La nostalgia è un sentimento di rimpianto malinconico nei confronti del passato, che si compie attraverso il ricordo di ciò che non c'è più. È un sentimento dolce-amaro, che, mentre ci induce a un'inquietudine nel presente, nel frattempo ci porta a guardare con gioia il passato.

  3. 10 giu 2024 · La nostalgia è unemozione complessa che riflette la mancanza e il desiderio di rivivere esperienze passate o luoghi lontani, spesso accompagnata da una sensazione di malinconia. Può fungere da ponte emotivo verso il passato, ma anche ostacolare il pieno coinvolgimento nel presente.

  4. it.wikipedia.org › wiki › NostalgiaNostalgia - Wikipedia

    La nostalgia (parola composta dal greco νόστος, ritorno, e άλγος, dolore; "dolore del ritorno") è un’emozione caratterizzata da un senso di tristezza e rimpianto per la lontananza da persone o luoghi cari o per un evento collocato nel passato che si vorrebbe rivivere.

  5. nostalgia. nostalgìa s. f. [comp. del gr. νόστος «ritorno» e - algia (v. algia )]. – Desiderio acuto di tornare a vivere in un luogo che è stato di soggiorno abituale e che ora è lontano: soffrire di n .; in quei ballabili remoti, scritti su vecchi rigidi dischi, s’annida il grumo indistinto della n. e della gelosia: di quanto si ...

  6. 13 apr 2024 · La nostalgia è un “sentimento-cerniera” molto importante, che attesta il valore attuale di un’esperienza passata, che le conferisce il diritto ad essere inserita nella galleria fotografica che...

  7. 1 ago 2016 · Con la parola “nostalgia” si intende la tristezza che provi quando pensi a persone, momenti vissuti o luoghi del passato. Si può avere nostalgia perché il nostro presente non ci soddisfa (e allora tendiamo a rimpiangere il passato) ma anche perché, al contrario, siamo felici e vorremmo condividere con una persona cara che non ...